SeasonREADY: preferenze formative delle piccole e medie imprese ricettive

venerdì 15 Novembre 2019

Home / Adulti / SeasonREADY: preferenze formative delle piccole e medie imprese ricettive

Il Multiplier Event del progetto europeo SeasonREADY si è svolto l’8 novembre 2019 a Villa Cattolica, edificio settecentesco sede del museo di arte moderna e contemporanea, considerata una delle principali mete turistiche a livello provinciale.

L’evento ha riscosso particolare successo grazie al fondamentale contributo fornito da Confesercenti Palermo, che ha fatto leva sull’ampia rete di attori chiave operanti nel settore turistico e alberghiero di cui cura il coordinamento, garantendo un’elevata affluenza e una proficua interazione tra i partecipanti. A tal proposito, hanno preso parte all’evento 57 visitatori in qualità di decisori politici regionali, associazioni professionali, , istituti di formazione, agenzie per il lavoro ed enti pubblici e privati, e operatori turistici, di cui 5 provenienti da Regno Unito, Polonia, Ungheria, Serbia e Portogallo.

Durante la sessione mattutina, Corinna Scaletta di Confesercenti ha presentato ad una vasta platea di professionisti del settore il progetto SeasonREADY, introducendo le organizzazioni facenti parte del partenariato, gli obiettivi e le attività svolte, e soffermandosi sui risultati della ricerca transnazionale relativa ai bisogni e alle preferenze formative delle piccole e medie imprese ricettive nei paesi partner. Un gruppo di esperti è stato inoltre invitato ad animare la discussione sulla base della propria esperienza professionale, fornendo esempi concreti di attuazione di metodologie e approcci formativi basati sul lavoro (WBL). Nel pomeriggio, i partecipanti sono stati attivamente coinvolti in una serie di workshop comprendenti attività di formazione ed esercitazioni di gruppo rivolte a datori di lavoro, manager, formatori e lavoratori stagionali, e finalizzate al confronto sul possibile utilizzo dei risultati del progetto. In seguito, i partecipanti hanno avuto l’opportunità di discutere a lungo dell'effettiva applicazione dell'approccio WBL, condividere la propria esperienza, fare rete e consultare Confesercenti e il CESIE in merito a potenziali idee progettuali e ulteriori collaborazioni.

Al termine dell'evento, la compilazione di un questionario di valutazione da parte dei partecipanti ha permesso di comprendere in che misura l'evento abbia facilitato lo sviluppo di nuove intese e il potenziamento delle reti professionali già esistenti, oltre a determinare se i risultati del progetto possano effettivamente aiutarli nell’approfondimento del tema e nel soddisfacimento delle proprie aspettative.

Sul progetto

SeasonReady – Work-based learning for seasonal hospitality workers è un progetto della durata di due anni e mezzo, co-finanziato dal Programma Erasmus+ dell’Unione europea e realizzato da sei partner provenienti dalla Croazia, dalla Grecia e dall’Italia.

Partner

Il partenariato si compone di 6 organizzazioni:

Per ulteriori informazioni

Consulta la scheda del progetto.

Se sei interessato/a al progetto SeasonReady e al corso di formazione, non esitare a contattare Cecilie Grusova, cecilie.grusova@cesie.org.

CESIE