EQUIL: seminario sull’inserimento socio-lavorativo di persone affette da disagio psichico e psicologico

lunedì 28 Agosto 2017

Home » Adulti » EQUIL: seminario sull’inserimento socio-lavorativo di persone affette da disagio psichico e psicologico

I professionisti che operano nel settore della salute mentale incontrano molte difficoltà nel supporto all’integrazione lavorativa di persone che vivono un disagio psichico/psicologico. In questi due anni, EQUIL – Equality in learning ha sviluppato un programma di formazione mirato a colmare queste lacune e favorire la crescita professionale di nuovi ed esperti professionisti.

Il 31 agosto 2017 alle ore 15.00 si terrà – presso la Biblioteca Comunale G. Falcone – Via J. Kennedy, 32, Belmonte Mezzagno (PA) – un seminario formativo sull’inserimento socio-lavorativo di persone affette da disagio psichico e psicologico, durante il quale presenteremo i moduli di formazione per il supporto degli operatori e professionisti nel settore della salute mentale.

Presenteremo i seguenti moduli di formazione sviluppati e usati dagli enti europei sotto elencati, esperti nel ramo dell’integrazione lavorativa di persone affette da un disagio psichico e psicologico:

  • Employment Support Models : modelli di inserimento lavorativo;
  • Educator/Practitioner Skills for Supporting People with Mental issues who want to work: strumenti per incrementare le competenze dei professionisti nel supportare persone affette da disagio psichico/psicologico nell’inserimento lavorativo;
  • European Guided Toolkit for Co-production: toolkit per la Co-produzione.

In ciascun paese partner, gli operatori sono stati formati per usare gli esercizi dei quattro moduli di formazione, che insieme compongono la metodologia EQUIL. Gli operatori hanno poi testato gli esercizi con persone affette da disagio psichico e psicologico. Durante la fase pilota del progetto, abbiamo testato l’efficacia della metodologia in modo tale da apportare modifiche ai moduli, dove necessario, in base a bisogni ed esperienze di operatori e utenti.

[su_button url=”https://cesie.org/media/equil-seminario-formativo-disagio-psichico.pdf” background=”#2f6eb5″ color=”#fff” size=”5″ wide=”yes” center=”yes” radius=”5″ icon=”icon: file-pdf-o” icon_color=”#fff” text_shadow=”0px 0px 0px #000000″]Scopri l’agenda del seminario EQUIL![/su_button]

In questi due anni, EQUIL – Equality in learning ha sviluppato un programma di formazione mirato a colmare queste lacune e favorire la crescita professionale di nuovi ed esperti professionisti.

EQUIL è un progetto co-finanziato dal Programma Erasmus+ Azione Chiave 2 – Partenariati Strategici Settore Adulti, che coinvolge 6 organizzazioni europee:

Per iscriverti al seminario o richiedere ulteriori informazioni, invia una mail a stefania.giambelluca@cesie.org.

Educatorɜ contro la disinformazione: utilizzo dei social media nei contesti educativi

Educatorɜ contro la disinformazione: utilizzo dei social media nei contesti educativi

Nell’attuale era digitale l’informazione scorre rapida e incessante. Notizie false o distorte si propagano con una velocità sorprendente. Anche il mondo dell’educazione non è immune a questa sfida e in questo scenario complesso, il ruolo dellɜ educatorɜ diventa cruciale.
Con il corso online “Combating disinformation: Social media tools for digital media literacy”di QYOURSELF, alcunɜ docenti e formatorɜ si sono confrontati sull’uso consapevole dei social media come strumento educativo contro la disinformazione. Leggi l’articolo completo.

CESIE ETS