Sviluppo, formazione e inclusione per persone adulte e anziane nei territori locali
Il progetto DIGINEXT sta tracciando un percorso innovativo per l’inclusione digitale nelle aree rurali europee, coinvolgendo aree geografiche ben precise dei 6 paesi partner. Questo progetto intende colmare il divario digitale tra persone adulte e anziane poco qualificate, promuovendo l’invecchiamento attivo e l’autonomia attraverso l’acquisizione di competenze digitali.

DIGINEXT ha sviluppato risorse fondamentali per supportare la formazione digitale nelle comunità rurali:
- Corso di formazione DIGINEXT: Un programma online progettato per migliorare le competenze digitali di persone adulte e anziane;
- Manuale per formatorɜ: Una guida pratica per educatorɜe facilitatorɜ, che fornisce strumenti e metodologie per l’insegnamento delle competenze digitali;
- Manuale completo: Un documento dettagliato che supporta il corso con contenuti didattici ed esercizi pratici.
Queste risorse sono state progettate per essere facilmente adattabili alle diverse realtà locali, garantendo un impatto concreto nelle comunità coinvolte.
Competenze locali alla guida del progetto in Sicilia
In Sicilia, il successo di DIGINEXT è reso possibile anche grazie all’impegno di professionistɜ che agiscono come facilitatorɜ e mediatorɜ nel processo di inclusione digitale:
- Maurilio Caracci: Docente e responsabile marketing e comunicazione del GAL Elimos, ha partecipato al meeting internazionale di Atene e contribuito alla progettazione e promozione delle attività formative.
- Sonia Geraci: Esperta digitale e facilitatrice del GAL Madonie, ha partecipato al meeting internazionale ad Atene e coordinerà le attività di supporto e facilitazione digitale nei comuni di Isnello e Collesano, assicurando che le risorse del progetto siano efficacemente attuatesul territorio.
Il loro lavoro permetterà di adattare le risorse del progetto alle specifiche esigenze delle comunità locali, garantendo una formazione efficace e accessibile.
Invito alla partecipazione alle attività pilota
A partire da Settembre, DIGINEXT avvierà una serie di attività pilota nei territori di Palermo, Madonie e Trapani. Queste sessioni di facilitazione locale e workshop sono progettate per potenziare le competenze digitali di persone adulte e anziane, utilizzando un approccio intergenerazionale che promuove l’apprendimento reciproco e la coesione sociale.
Incoraggiamo funzionariɜ dei GAL, educatorɜ, facilitatorɜ digitali e tutte le persone adulte e anziane interessate a queste attività a contattarci!
La tua partecipazione è fondamentale per costruire comunità rurali più resilienti e connesse.
Per ulteriori informazioni e per iscriverti alle attività di facilitazione digitale, visita il sito https://diginextproject.eu/it/ oppure contatta Aurelia Schera: aurelia.schera@cesie.org.
A proposito di DIGINEXT
DIGINEXT – Sustainable Digital Engagement for Seniors and New Professional Profiles in Resilient Rural Areas è un progetto europeo cofinanziato dal programma KA220-ADU – Cooperation partnerships in adult education.
Partner
- University of Seville (Coordinatore, Spagna)
- KMOP (Grecia)
- INCOMA (Spagna)
- CESIE ETS (Italia)
- dieBerater (Austria)
- Asociatia Euro Adult Education (Romania)
Per maggiori informazioni
Leggi la scheda progetto. Visita il sito web https://diginextproject.eu/ e seguici su LinkedIn.
Contatta Aurelia Schera: aurelia.schera@cesie.org.