Creative Learning Communities (CLC) è un progetto finanziato dal Programma di Apprendimento Permanente, Leonardo da Vinci 2011 – 2013, Sviluppo di Innovazione, ed è stato concepito per esplorare e migliorare i percorsi di insegnamento e di apprendimento rivolti all’acquisizione di competenze quali intraprendenza, spirito di iniziativa ed innovazione. Il Progetto coinvolge associazioni, aziende e fondazioni attive in Austria, Italia, Malta, Polonia e Inghilterra.
Si è tenuto tra il 26 e il 28 febbraio scorso a Rzeszów, in Polonia, l’incontro di chiusura, che ha visto i partner impegnati in una tre giorni, secondo i seguenti appuntamenti: martedì 26, quarto incontro transnazionale (di gestione ed organizzativo), mercoledì 27 Seminario Europeo che ha coinvolto gli attori locali, insegnanti, formatori e studenti anzitutto ma anche esperti del pensiero creativo, e per concludere giovedì 28 febbraio Workshop Europeo condotto in modalità interattiva.
L’attenzione è stata canalizzata, nei diversi momenti, sull’idea progettuale “Comunità di Apprendimento Creativo” che nasce con lo scopo di rafforzare il legame che unisce i corsi di formazione professionale e il mondo del lavoro, introducendo insegnanti, alunni e giovani fuori dal sistema educativo a nuovi metodi che mirano allo sviluppo della creatività e delle capacità imprenditoriali ma anche sulla volontà di applicare i metodi e gli strumenti propri del pensiero creativo anche in altri ambiti.
La valutazione positiva dei partecipanti, non soltanto a livello locale ma anche degli “ospiti” che ciascuna Organizzazione ha portato con se, ci lascia ben sperare sul seguito della vita del progetto, nella fase di sostenibilità, in cui si valuterà effettivamente l’impatto di “CLC” nei diversi Paesi e nei diversi contesti in cui esso può trovare applicazione.
Per maggiori informazioni su CLC, contattare partnership@cesie.org o consultare il sito http://www.skillsforme.eu/