La disoccupazione a lungo termine è attualmente uno dei problemi sociali più diffusi in Europa, e l’Italia è uno dei paesi con i tassi di disoccupazione più elevati.
La situazione peggiora ulteriormente quando si guarda a donne che si trovano in situazioni difficili, per cui le barriere di accesso al mercato del lavoro possono diventare insormontabili. È proprio per affrontare questi problemi che è nato AWARE.
AWARE intende sostenere le donne che incontrano ostacoli nell’accesso al mercato del lavoro, riducendo la distanza con i datori di lavoro del settore agroalimentare. In collaborazione con i centri per l’impiego locali, saranno selezionate 80 donne in 4 paesi per intraprendere un percorso di reinserimento lavorativo.
In una prima fase svilupperemo, insieme alle organizzazioni partner e in collaborazione con le imprese parte del consorzio, un corso di formazione che rifletta pienamente le competenze necessarie per lavorare nel settore agroalimentare. Successivamente, le 80 donne selezionate parteciperanno in prima persona alla formazione, in preparazione alla fase più importante: un contratto di 6 mesi presso le imprese selezionate.
AWARE ha una duplice ambizione: l’ideale è facilitare l’incontro tra datori di lavoro del settore agroalimentare e donne disoccupate a lungo termine per garantire un contratto di lavoro duraturo. In ogni caso, l’obiettivo fondamentale è assicurare a tutte le partecipanti una preparazione completa che potenzi l’autostima e l’occupabilità nel settore, grazie all’acquisizione di specifiche competenze tecniche e trasversali.
Il progetto è appena iniziato, ma abbiamo partecipato al primo “evento di apprendimento reciproco” a Nantes, organizzato nell’ambito dell’iniziativa ESF+ Social Innovation+. Questa è stata un’occasione senza precedenti per dialogare con altri coordinatori di progetti rivolti a persone disoccupate di lunga durata, cercando di trovare soluzioni comuni a problemi simili e, soprattutto, imparando dalle buone pratiche contro la disoccupazione che sono state messe in atto in Francia.
Se siete interessati a seguire il percorso che il progetto AWARE intraprenderà nei prossimi tre anni, unitevi a noi! Presto il consorzio si riunirà per l’incontro di lancio a novembre.
Per qualsiasi informazione sul progetto, contatta Federico Mallei, federico.mallei@cesie.org.
A proposito di AWARE
AWARE – Advancing Women’s employment in the Agri-food sector through Re-skilling and Empowerment è finanziato dal programma ESF+ Social Innovation+ initiative: Innovative Approaches Tackling Long-Term Unemployment.
Partner
- CESIE ETS (Italia, Coordinatore)
- Confesercenti PA (Italia)
- FSMLR (Spagna)
- FSP (Spagna)
- Symplexis (Grecia)
- AKMI (Grecia)
- AGENSO (Grecia)
- CSI (Ciprus)
- Peth (Ciprus)
- Pro Arbeit (Germania)
Per ulteriori informazioni
Contatta Federico Mallei, federico.mallei@cesie.org.








