Nell’ambito del progetto MoreThanAJob finanziato dal programma ENI CBC Med 2014-2020, il CESIE ricerca un esperto in sviluppo di piattaforme online che affianchi l’organizzazione nello sviluppo, gestione e monitoraggio del portale online previsto da progetto e che supporti l’organizzazione nella realizzazione della campagna pubblicitaria di promozione del portale.
Il progetto MoreThanAJob intende a promuovere l’inclusione sociale di soggetti vulnerabili e disoccupati attraverso buone pratiche che favoriscano la collaborazione più efficace tra gli attori dell’Economia Sociale e Solidale e la pubblica amministrazione.
Responsabilità
- Sviluppare e gestire il portale online del progetto che dovrà essere uno spazio interattivo multilingue in cui attori dell’Economia Sociale e Solidale e pubblica amministrazione potranno interagire attraverso un forum e in cui potranno trovare informazioni utili al loro lavoro e allo sviluppo di servizi a supporto di soggetti svantaggiati.
- Supportare la gestione e la moderazione dei contenuti del forum
- Sviluppare, gestire e coordinare una campagna mediatica su social media e testate giornalistiche per la promozione del portale online.
Requisiti
- Esperienza nello sviluppo e nella gestione di portali online, comprese competenze nella moderazione di forum.
- Esperienza nell’organizzazione di campagne mediatiche attraverso differenti canali di comunicazione quali social media, articoli di giornale, ecc.
- Conoscenza della lingua inglese (B2)
- Esperienza in progetti europei e/o internazionali sarà considerata titolo preferenziale.
- Interesse nelle tematiche di progetto e conoscenza del contesto Euromediterraneo saranno considerati titoli preferenziali.
Come inviare la candidatura?
Per candidarsi, inviare il proprio CV in inglese e (opzionale) portfolio dei lavori sviluppati entro il 17/01/2020 a giulia.tarantino@cesie.org
Sul progetto
MoreThanAJob – Reinforcing social and solidarity economy for the unemployed, uneducated and refugees è un progetto finanziato dal programma ENI CBC Mediterranean Sea Basin.
Partner
Il progetto è realizzato da:
- An-Najah National University – ANNU (Palestina, coordinator),
- Nablus chamber of commerce and industry – NCCI (Palestina),
- Ministry of Public Works & Housing -MPWH (Giordania),
- Mutah University – MUTAH (Giordania),
- Business Consultancy and Training Services – BCTS (Libano),
- CESIE (Italia),
- Eurotraining Educational Organization SA – EUROTRAINING (Grecia).
Per ulteriori informazioni
Leggi la scheda progetto.
Contatta Giulia Tarantino giulia.tarantino@cesie.org









