Il CESIE, partner del progetto sCAN e membro dell’International Network Against Cyber Hate – INACH – ha preso parte all’Esercizio di Monitoraggio delle piattaforme social (Facebook, Twitter, Instagram e YouTube) all’interno del più ampio Codice di Condotta per lottare contro le forme illegali di incitamento all’odio online, promosso dalla Commissione Europea.
Il monitoraggio, durato sei settimane, ci ha permesso di verificare la rapidità e l’efficienza con le quali le grandi piattaforme social hanno provveduto ad analizzare ed eventualmente rimuovere i contenuti segnalati contenenti incitamento all’odio ed istigazione alla violenza.
Vuoi conoscere i risultati dell’esercizio?
Sul progetto
sCAN – Platforms, Experts, Tools: Specialised Cyber-Activists Network è cofinanziato dal Programma Diritti, Uguaglianza e Cittadinanza della Commissione Europea, all’interno del bando per il “monitoraggio, la prevenzione e il contrasto all’incitamento all’odio online”.
Partner
Il partenariato di progetto è composto da:
- LICRA – Ligue Internationale Contre le Racisme et l’Antisémitisme(Francia, coordinatore);
- Czech Helsinki Committee(Repubblica Ceca);
- Human Rights House Zagreb KUCA LJUDSKIH PRAVA ZAGREB UDRUGE(Croazia);
- Respect Zone(Francia);
- LPR-Traegergesellschaft fuer jugendschutz.net gGmbH(Germania);
- A Jewish Contribution to an Inclusive Europe – CEJI(Belgio);
- ZARA – ZIVILCOURAGE UND ANTI-RASSISMUS ARBEIT VEREIN(Austria);
- UNIVERZA V LJUBLJANI(Slovenia);
- THE LATVIAN CENTRE FOR HUMAN RIGHTS(Lettonia);
- CESIE (Italia).
Per ulteriori informazioni
Contatta justice@cesie.org.








