YouthPioneer Connect – Un’opportunità di incontro e orientamento per il futuro professionale dei giovani NEET

giovedì 30 Ottobre 2025

[ssba]
Home » Giovani » YouthPioneer Connect – Un’opportunità di incontro e orientamento per il futuro professionale dei giovani NEET

In un panorama lavorativo in continua e rapida trasformazione, le competenze non sono solo un vantaggio, ma la chiave per competitività e innovazione.

Eppure, un numero significativo di giovani che non studiano, non lavorano e non sono inseriti in percorsi di formazione, noti come NEET (Not in Education, Employment, or Training), si trova ad affrontare sfide significative, spesso a causa di un accesso limitato all’istruzione o alla mancanza delle competenze più richieste.

È qui che entra in gioco YouthPioneer, un progetto ambizioso che riconosce il potenziale inespresso di questɜ giovani e mira a colmare questo divario. Il nostro obiettivo è chiaro: promuovere una collaborazione strategica tra autorità locali, imprese e organizzazioni giovanili per comprendere a fondo le aspirazioni dellɜ giovani NEET, migliorarne le competenze trasversali e imprenditoriali e, in ultima analisi, creare le condizioni per diventare figure chiave nell’economia contemporanea.

Attraverso percorsi mirati, tutoraggio e apprendimento basato sul lavoro, YouthPioneer non solo fornisce supporto, ma responsabilizza lɜ giovani, coinvolgendolɜ attivamente nella progettazione di soluzioni innovative per il mondo aziendale. Vogliamo trasformare le difficoltà in opportunità concrete, creando un ponte solido verso carriere professionali di qualità.

Proprio in questo spirito, il progetto ha realizzato un momento cruciale: l’evento YouthPioneer Connect, che si è tenuto il 2 ottobre a Palermo. Il pomeriggio è stato interamente dedicato a mettere in contatto diretto giovani NEET, Centri per l’Impiego e imprese locali, con l’obiettivo di trasformare l’informazione in concrete opportunità di inserimento lavorativo.

L’evento ha visto la partecipazione di giovani desiderosi di avvicinarsi al mondo del lavoro, che hanno potuto confrontarsi con esperti e aziende locali, scoprendo opportunità di carriera concrete. In particolare, il focus è stato sulla creazione di un dialogo diretto tra l3 partecipanti e le realtà professionali, aumentando la consapevolezza del mercato del lavoro locale e favorendo l’incontro tra domanda e offerta.

L’apertura è stata curata dalla coordinatrice di progetto che ha richiamato obiettivi e tappe del progetto. Durante la sessione plenaria un funzionario responsabile del Centro per l’Impiego di Sciacca, Ribera e Menfi e una funzionaria servizi del Centro per l’Impiego di Palermo e Monreale, hanno fornito una fotografia del mercato del lavoro locale e indicazioni pratiche per chi cerca occupazione. La seconda parte dell’evento è stata caratterizzata dalla fiera del lavoro, che ha visto la partecipazione di numerose aziende locali, tra le quali Associazione Idea, O.T.R., A.P.A., Lizard Pub, Moltivolti, contribuendo a generare opportunità tangibili di tirocinio e occupazione. In contemporanea, il banco di simulazione dei colloqui di lavoro ha permesso all3 giovani di migliorare la propria preparazione e gestione emotiva in vista delle sfide professionali.

L’evento ha rappresentato un momento decisivo nel percorso di YouthPioneer, confermando l’impegno del progetto nel fornire a giovani NEET risorse concrete per affrontare il mercato del lavoro con maggiore consapevolezza e preparazione. Ha favorito l’incontro diretto tra giovani, aziende e Centri per l’Impiego siciliani, generando reali opportunità di tirocinio e occupazione e rafforzando la rete territoriale tra CESIE ETS e realtà imprenditoriali. L’aumento della conoscenza del mercato locale tra partecipanti, unito alla creazione di connessioni professionali durature, darà vita a percorsi operativi di inserimento lavorativo. Le attività svolte hanno prodotto risultati concreti, migliorando le prospettive occupazionali delle persone partecipanti e segnando solo l’inizio di un percorso che continuerà con attività di formazione, stage e orientamento, per accompagnare concretamente le persone giovani verso il mondo del lavoro.

Guarda qui il video dell’evento YouthPioneer Connect

Prossimi passi

  • Novembre 2025: valutazione e match tra giovani e aziende
  • Novembre/dicembre 2025: formazione sulle competenze trasversali e sviluppo di idee progettuali (circa 50 ore)
  • Gennaio 2026: avvio stage di 3 mesi nei settori di interesse
  • Primavera 2026: workshop su pitch imprenditoriale e orientamento al lavoro
  • Entro luglio 2026: contest di idee e Job & Innovation Forum

A proposito di YouthPioneer

YouthPioneer – Forging pathways to labour market integration through project design, mentoring and professional experience è un progetto ESF+ Social Innovation+ Initiative che mira a promuovere la collaborazione con stakeholder per comprendere le aspirazioni di giovani NEET, migliorare le loro competenze trasversali e imprenditoriali e metterlɜ in condizione di svolgere un ruolo chiave nell’economia contemporanea.

Partner

Per ulteriori informazioni

Leggi la scheda progetto.

Visita il sito youthpioneer.eu

Per maggiori informazioni contattare Giulia Siino giulia.siino@cesie.org

CESIE ETS