Diventa trainer e facilita l’inserimento lavorativo di giovani in situazioni di vulnerabilità

mercoledì 15 Gennaio 2025

[ssba]
Home » Migrazione » Diventa trainer e facilita l’inserimento lavorativo di giovani in situazioni di vulnerabilità

Lavori nell’ambito dell’educazione o hai voglia di imparare e rafforzare le tue competenze come formatorɜ di giovani in situazioni NEET (Not engaged in Education, Employment or Training)?

Partecipa alla nostra serie di 5 incontri formativi, nell’ambito di PROCEED, pensati per offrire strumenti pratici e tecniche efficaci proprie dell’educazione non-formale per favorire l’inserimento lavorativo di giovani in situazioni di vulnerabilità, con difficoltà di accesso al mondo del lavoro o a rischio di dispersione scolastica.

Approfondisci metodi innovativi e strategie mirate per supportare al meglio le persone giovani nel loro percorso di crescita personale e professionale!

Cosa offriamo

Durante gli incontri, dalla durata di circa 3 ore ciascuno, esploreremo:

  • Scrittura del CV: Come valorizzare le precedenti esperienze e competenze in modo efficace e come impostarlo in mancanza di queste. Guida passo passo per compilare CV pre-impostati, su Canva e sul modello Europass;
  • Lettera motivazionale: Struttura e componenti di questo importante documento e consigli per redigere lettere che catturino l’attenzione di chi esamina le candidature;
  • Simulazione di colloqui: Role-plays dinamici e in gruppo, interpretando e invertendo i ruoli di esaminatorə e di candidatə con le domande e dinamiche più comuni e insidiose in fase di colloquio;
  • Portali di ricerca di lavoro online: una mappatura di quelli più usati dai datori di lavoro;
  • Analisi delle competenze di leadership: Indagare, con esempi concreti e role-plays, l’importanza del lavoro di squadra, della buona comunicazione e dell’adattabilità in contesti lavorativi e non;
  • Valorizzazione attività di volontariato: mettere in opera tale forma di impegno civico anche come occasione di orientamento professionale.

Quando e dove

Gli incontri si svolgeranno tra metà febbraio e fine marzo. Le date precise saranno concordate in base alla disponibilità dellɜ iscrittɜ, da indicare nel modulo di registrazione a seguire. I workshop formativi si terranno in presenza presso gli uffici di CESIE ETSVia Roma 94, 90133 Palermo PA – oppure online, garantendo massima flessibilità.

Perché partecipare?

  • Acquisirai strumenti e metodologie pratiche e aggiornati per il tuo lavoro di trainer;
  • Potrai offrire un valore aggiunto alle persone che supporti, migliorando la loro capacità di entrare nel mondo del lavoro;
  • Entrerai a far parte di una rete di professionistɜ appassionatɜ di formazione e sviluppo delle competenze.

Come iscriversi?

Compila il modulo al seguente link!

La partecipazione è gratuita ma il numero di partecipanti è limitato ad un massimo di 20 persone, compila il modulo e iscriviti subito!

Non perdere l’occasione di potenziare le tue competenze come formatorə e contribuire al successo personale e professionale di chi si affida a te.

Alla fine del percorso formativo verrà rilasciato un certificato sotto forma di documento personale, riconosciuto a livello europeo, che attesta le conoscenze acquisite.

Ti aspettiamo!

Per ulteriori informazioni contatta Giulia De Santis: giulia.desantis@cesie.org.

A proposito di PROCEED

PROCEED – PROmoting the Civic Engagement and Employability of Disadvantaged Youth è un progetto finanziato da Erasmus+: Key Action 2, Cooperation partnerships in youth.

Partner

Per ulteriori informazioni

Leggi la scheda progetto.

Contatta Giulia De Santis: giulia.desantis@cesie.org.

CESIE ETS