Sei un operatore o un’operatrice sociale, anche membro o volontario di un’associazione, o lavori nel campo dell’istruzione e formazione giovanile e/o degli adulti? Vorresti favorire una maggiore educazione, informazione nonché un maggiore coinvolgimento e impegno del pubblico in materia ambientale e climatica?
Partecipa agli incontri del progetto Erasmus+ Climate Box – Unbox It
Climate Box ha l’obiettivo di formare e responsabilizzare le persone che lavorano a stretto contatto con un pubblico di giovani e/o adulti, provenienti da situazioni di svantaggio sociale, economico, lavorativo o con difficoltà di accesso all’istruzione, al fine di favorire lo sviluppo di buone pratiche quotidiane e piccoli gesti da adottare per garantire il rispetto e la salvaguardia del clima e dell’ambiente in cui viviamo. E non solo! Imparare anche a consumare responsabilmente, scegliendo con attenzione prodotti e cibi, salutari per noi e sostenibili per i nostri territori!
Per tale motivo, stiamo organizzando alcuni incontri formativi online, per analizzare insieme le difficoltà riscontrate nel quotidiano e quali sono le azioni concrete che noi, operatori e operatrici, possiamo avviare per sensibilizzare maggiormente l’utenza. Gli incontri formativi sono ripartiti in due blocchi, così da dare a tuttз la possibilità di partecipare a n.2 incontri secondo le proprie disponibilità
- Blocco A: venerdì 25 febbraio 2022 dalle 16 alle 18 (online)
- Blocco B: lunedì 28 febbraio 2022 dalle 16 alle 18 (online)
Iscriviti al blocco A o B qui!
Durante gli incontri, ci confronteremo sui moduli di formazione sviluppati dal progetto Climate Box e le tematiche affini:
- Modulo 1: Cambiamento climatico e impatto personale – avviare la propria “transizione ecologica”
- Modulo 2: Gestione dei rifiuti e degli imballaggi – differenziare i propri rifiuti e gestirli in modo più consapevole e attento per l’ambiente e per la nostra salute
- Modulo 3: Cibo e nutrizione – contribuire alla protezione del clima e dell’ambiente attraverso le nostre scelte alimentari
- Modulo 4: Consumi ed efficienza – gestire correttamente i nostri consumi, riducendo lo spreco
- Modulo 5: Inquinamento e protezione dell’ambiente – conoscere l’effetto delle nostre azioni sul cambiamento climatico e sul riscaldamento globale
- Modulo 6: Networking e partecipazione attiva – avviare delle campagne di sensibilizzazione ambientale e coinvolgere il pubblico
Gli incontri formativi saranno supportati da ulteriore materiale didattico, che ci aiuterà a capire come applicare i gesti ecologici anche in altri ambiti per es. il turismo, rivolgendoci dunque a un pubblico di giovani e/o adulti più vario sia locale che internazionale.
La partecipazione agli incontri formativi è gratuita e al termine dei n.2 incontri verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
Per ulteriori informazioni, scrivi a rosina.ndukwe@cesie.org
A proposito di Climate Box
Climate Box – Unbox It è cofinanziato dal programma Erasmus + KA2 Partenariati strategici nel campo dell’istruzione degli adulti
Partner:
- BUPNET BILDUNG UND PROJEKT NETZWERKGMBH (Germania, Coordinatore)
- OUT OF THE BOX INTERNATIONAL (Belgio)
- ASOCIACION CAMINOS (Spagna)
- CATRO BULGARIA (Bulgaria)
- DIE BERATER UNTERNEHMENSBERATUNGS GESELLSCHAFT MBH (Austria)
- CESIE (Italia)
Per ulteriori informazioni
Leggi la scheda progetto.
Scrivi a rosina.ndukwe@cesie.org









