Eco-art e giornalismo: due progetti SVE in Moldavia

giovedì 27 Gennaio 2011

[ssba]
Home » In Azione » Mobilità » Eco-art e giornalismo: due progetti SVE in Moldavia

EVS MoldaviaIl National Center for Civil Society Development (NCCSD) lavora in Moldavia per rafforzare la società civile.

NCCSSD sta contribuendo alla promozione dell’uguaglianza in favore dello sviluppo della società civile moldava, puntando al raggiungimento di tutti gli obiettivi, e lavorando soprattutto con persone socialmente vulnerabili.

Urban Eco-Art

Luogo: Chisinau, Repubblica di Moldavia

Numero di volontari: 5

Durata: 6, 9, 12 mesi

Ambito di lavoro: Arte & Cultura

Obiettivi del progetto: miglioramento del contesto ecologico, promuovere l’arte a Chisinau come metodo di comunicazione sociale, educazione civica, conoscenza con gli abitanti di Chisinau, promozione di un sano ed ecologico life-stile.

Descrizione del progetto: ogni volontario coinvolto nel progetto artistico creerà da solo (ma con tutto l’appoggio necessario del personale dell’organizzazione) un giardino in un parco a Chisinau.

Ogni giardino sarà artisticamente progettato e decorato . Durante tutto il soggiorno i volontari dovranno mantenere e migliorare il giardino.

Il concetto di gardens sarà sviluppato da ogni volontario con l’appoggio dei coordinatori. L’idea generale del progetto è quella di creare con il tempo centinaia di piccoli EVS gardens, di migliorare l’estetica e la situazione ecologica dei parchi nella capitale della Moldova. Oltre ai giardini i volontari saranno coinvolti in diverse ecological campaigns, seminari, workshop e saranno condotte lezioni pubbliche di volta in volta su questioni ecologiche.

Profilo del volontario: non ci sono particolari criteri richiesti tranne che l’interesse e la motivazione del candidato, nella selezione valuteremo esperienze pregresse in campo artistico o botanico e le capacità di comunicazione.

I volontari saranno alloggiati in famiglie o in case con gli altri volontari.

Lingua del progetto: rumeno, inglese, russo.

Urban culture and art

Location: Chisinau, Repubblica di Moldavia.

Numero di volontari: 5

Durata del progetto: 6, 9, 12 mesi

Ambito di lavoro: arte e cultura

Compiti dei volontari: i volontari faranno una serie di video e foto reportage relativi a esperienze urbane, cultura, arte di Chisinau.

Progetto e obiettivi: promuovere il patrimonio culturale di Chisinau, la sua attività sociale e artistica; promuovere specifiche caratteristiche di stile di vita urbano, culturale e sociale di Chisinau. Rendere più facile l’accesso alle informazioni sulla vita sociale e culturale di Chisinau e allo stesso tempo presentare le informazioni dal punto di vista di uno straniero.

Descrizione del progetto: considerando il fatto che ci sono poche realistiche informazioni su Chisinau e la Moldavia in generale, i volontari avranno l’opportunità di scoprire tutti gli aspetti di Chisinau. Dovranno fare una serie di foto e video sulla vera vita culturale della città, la gente e le aree urbane.

Enfatizzeranno le differenze e le analogie tra Chisinau e altre città europee. Il loro lavoro sarà presentato nel quadro di una serie di mostre. I volontari creeranno il design di un blog dove tutti i materiali saranno presentati. I volontari saranno assistiti in tutte le loro attività e sarà dato loro sostegno professionale (foto, video e corsi di lingua).

Attività del progetto: fare foto reportage relativi alla vita sociale e culturale di Chisinau, realizzare interviste, scrivere newsletter, pubblicare tutti i materiali raccolti, promuovere i blog, organizzare mostre di foto e presentazioni di video, collaborare strettamente con il personale dell’organizzazione nel miglioramento del progetto.

Profilo del volontario: non ci sono particolari criteri richiesti tranne l’interesse e la motivazione del candidato, nella selezione valuteremo esperienze pregresse in campo giornalistico e le capacità di comunicazione del volontario.

I volontari saranno alloggiati in famiglie o in case con gli altri volontari.

Lingua del progetto: rumeno, inglese, russo.

Chi desidera candidarsi deve inviare un CV aggiornato a sve@cesie.org e una lettera motivazionale in inglese. Qualora selezionati verrete contattati dall’organizzazione moldava.

Palermo come persona. Mostra a cura di Marija Biljan

Palermo come persona. Mostra a cura di Marija Biljan

“Palermo come persona” è una mostra di storie illustrate di Palermo. Per sette mesi, abbiamo chiesto ad abitanti stabili e temporanei di immaginare come sarebbe stata Palermo, se fosse una persona: avrebbe un sesso definito, che aspetto avrebbe, quale sarebbe la sua personalità…?

#BeTheOne who takes a moment to BREATH & MOVE – Corso di Yoga

#BeTheOne who takes a moment to BREATH & MOVE – Corso di Yoga

Una volta a settimana, toglieremo le scarpe e ci rilasseremo attraverso la respirazione cosciente e il movimento. Ogni classe avrà inizio con semplici esercizi di yoga che ci condurrà all’esplorazione di movimenti di danza classica. I nostri incontri termineranno con rilassanti pratiche yoga.

Opportunità formative per giovani migranti

Opportunità formative per giovani migranti

Al CESIE ha avuto inizio una formazione su orientamento al lavoro rivolta a giovani stranieri ospiti di alcune comunità per minori non accompagnati e SPRAR per adulti con sede a Palermo. IL corso è composto da 8 incontri, due volte a settimana, svolto in lingua...

CESIE ETS