MPV: acquisire competenze attraverso esperienze di volontariato e di inclusione sociale

mercoledì 7 Settembre 2016

Home » Giovani » MPV: acquisire competenze attraverso esperienze di volontariato e di inclusione sociale

Fornire strumenti utili e metodi agli operatori giovanili con l’obiettivo di fare acquisire competenze e abilità attraverso esperienze di volontariato a giovani con minori opportunità. Questi i temi principali del corso di formazione su “Volontariato e inclusione sociale” le cui attività basate sull’educazione non formale verteranno sul concetto di volontariato e in particolare sul programma del Servizio Volontario Europeo: le fasi principali, gli attori coinvolti e le abilità che possono essere acquisite durante la mobilità.

Il corso di formazione coinvolgerà dal 5 al 13 Settembre 36 partecipanti provenienti da Italia, Kenya, Viet Nam, Nepal, Francia e Ungheria.

Inoltre, il CESIE è lieto di invitarvi al Serata Interculturale che si terrà giorno 7 Settembre all’Ecovillaggio solidale “Fiori di Campo” a Cinisi.

Durante questa serata i partecipanti al corso avranno l’opportunità di presentare e far gustare agli invitati i prodotti tipici dei propri paesi ma ci saranno anche momenti di condivisione e di divertimento attraverso balli e musiche dei paesi che partecipano al corso.

Il corso di formazione è previsto all’interno del progetto “MPV- Moving People in Volunteering”,  un capacity building cofinanziato dal programma Erasmus+ , Azione chiave 2: Cooperazione per l’innovazione e lo scambio di buone pratiche.

Non perdere questa occasione. Ti aspettiamo!

Per ulteriori informazioni su MPV contattare daria.labarbera@cesie.org

Get Political: giovani protagonistɜ della democrazia

Get Political: giovani protagonistɜ della democrazia

Get Political è un’iniziativa innovativa che mira a migliorare la cultura politica e la partecipazione attiva delle persone giovani (15-30 anni) e dellɜ operatorɜ giovanili. Attraverso strumenti inclusivi, esperienze pratiche e risorse educative, il progetto colma lacune nell’impegno civico, promuovendo il dialogo tra giovani e decisori politici. L’obiettivo è formare nuove generazioni capaci di plasmare il cambiamento democratico.

Entra a far parte di YouthNet: la rete europea di Youth-Well

Entra a far parte di YouthNet: la rete europea di Youth-Well

YOUTHWELL promuove benessere, inclusione e cittadinanza attiva, coinvolgendo giovani europei in conferenze e offrendo una piattaforma educativa online. Le organizzazioni italiane possono unirsi a YOUTH-NET per accedere a risorse esclusive, partecipare a eventi formativi e creare reti con altri gruppi giovanili europei. Il progetto mira a destigmatizzare la salute mentale e rafforzare la resilienza.

CESIE ETS