In occasione del 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza di genere, ricordiamo che creare ambienti digitali sicuri, promuovere il consenso e garantire protezione è una responsabilità collettiva.
In occasione del 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza di genere, ricordiamo che creare ambienti digitali sicuri, promuovere il consenso e garantire protezione è una responsabilità collettiva.
In due Paesi in costante crescita come Moldavia e Armenia, modernizzare l’istruzione universitaria per accompagnare la transizione verde e digitale è una priorità imprescindibile.
Oggi per la giornata mondiale dell’infanzia, riflettiamo su come la nostra società protegga e promuova i diritti delle persone minori straniere non accompagnate, e sul ruolo fondamentale del tutore e della tutrice volontarie.
La Giornata Internazionale dell’Infanzia ci ricorda un messaggio fondamentale: non è solo necessario tutelare e proteggere questi diritti, ma anche ascoltare le persone giovani.
SEEDS nasce per migliorare le competenze nell’ambito dell’agroecologia, di docenti e corpo studentesco deegli istituti di istruzione e formazione professionale (IFP) in Europa e nei Balcani Occidentali.
Per la Giornata Mondiale per la Prevenzione e la Guarigione dallo Sfruttamento, Abuso e Violenza Sessuale sui Minori, riconosciamo quanto bE-aware rappresenta un contributo fondamentale per promuovere la prevenzione, l’educazione e il sostegno alle persone che hanno subito, o che sono a rischio di, violenza.
Scopri nella conferenza online di ADDUPT del 28 novembre 2025 risultati, idee e prospettive future per una formazione professionale sostenibile e orientata al futuro dell’Europa.
Attraverso la condivisione di metodologie, strumenti e buone pratiche a livello transnazionale, REACHing intende armonizzare le pratiche operative, rafforzare le capacità di professioniste e professionisti e garantire che nessuna vittima resti invisibile.