Contribuire all’empowerment dellз insegnanti di domani: scopri i corsi gratuiti online di XXI-TEACH-EU

venerdì 16 Maggio 2025

[ssba]
Home » Scuola » Contribuire all’empowerment dellз insegnanti di domani: scopri i corsi gratuiti online di XXI-TEACH-EU

La nostra società è in rapida evoluzione, così come il ruolo dell’insegnante. Oggi, infatti, l’insegnante non si limita a gestire le proprie lezioni, ma contribuisce a innovare, motivare e preparare lз studenti ad affrontare un futuro sempre più complesso. Ma cosa possono fare lз docenti per riuscire ad affrontare nella propria attività didattica temi interessanti e significativi come quelli della sostenibilità, della tecnologia, della creatività e dell’imprenditorialità?

21st Century European Teachers è stato ideato proprio con questo intento. Questa iniziativa, promossa a livello internazionale, riunisce espertз provenienti dalla Danimarca, dalla Finlandia, dall’Italia, dalla Romania e dalla Spagna con il compito di co-creare una serie dinamica di corsi online gratuiti (MOOC) progettati proprio per insegnanti della scuola primaria e secondaria.

I corsi messi a punto forniscono strumenti pratici, nuove idee e spunti da utilizzare in classe. Sia che tu desideri sviluppare nuove competenze, andare alla scoperta di approcci didattici innovativi o entrare in contatto con altrз insegnanti che vivono e lavorano in Europa, XXI-TEACH-EU ha la soluzione giusta per te. Ciascun corso è dedicato a un tema specifico e offre un’esperienza di apprendimento flessibile, coinvolgente e adattabile agli impegni di ogni insegnante.

Unisciti alla nostra comunità di insegnanti prontз a guardare avanti e preparati a ripensare il tuo modo di fare didattica.

Tra i corsi già disponibili online, ricordiamo:

Ti interessa saperne di più riguardo alla realizzazione delle azioni del progetto? Leggi la scheda progetto e visita il sito 21centuryeuteachers.eun.org o contatta Cecile La Monica: cecilie.lamonica@cesie.org.

A proposito di XXI-EU-TEACH

XXI-EU-TEACH – 21st Century European Teachers è un progetto di durata di tre anni cofinanziato dal programma Erasmus+ Teacher Academies Partnership for Excellence. In un percorso di collaborazione tra scuole europee si indagherà come lɜ docenti europeɜ possono approcciare e sviluppare l’insegnamento nelle 4 aree tematiche emergenti: potenziamento tecnologico, apprendimento sostenibile, imprenditorialità, apprendimento ludico.

Partner

Per ulteriori informazioni

Leggi la scheda progetto e visita il sito 21centuryeuteachers.eun.org.

Contatta Cecilie La Monica Grus: cecilie.lamonica@cesie.org.

CESIE ETS