Apprendimento individuale e supporto tra pari nell’orientamento alla carriera con SymfoS
Come migliorare il sistema di orientamento scolastico e professionale e supportare educatori e insegnanti che lavorano con giovani svantaggiati?
In quasi due anni di implementazione del progetto SymfoS, un numero considerevole di professionisti sono stati formati e propongono regolarmente sessioni di orientamento scolastico e alla carriera SymfoS. Questo lavoro è stato documentato e presentato in manuali che descrivono l'approccio di base di SymfoS e i singoli metodi che ne fanno parte, mentre nuovi strumenti sono in fase di sviluppo.
Durante il quarto meeting internazionale di progetto, ospitato nella nuova sede di Ballymun Job Center (Dublino), il 17 e il 18 giugno 2018, il consorzio ha discusso questi successi e le prossime fasi importanti del progetto.
Durante il primo giorno, i partner hanno presentato i progressi nell'attuazione del progetto nel proprio paese e descritto come la metodologia SymfoS è stata integrata nelle loro attività quotidiane.
Di seguito lo stato di avanzamento nello sviluppo dei manuali e strumenti di lavoro SymfoS:
- La Piattaforma SymfoS e la rete virtuale dei formatori è stata arricchita con nuove funzionalità: è già possibile visualizzare i profili dei formatori internazionali SymfoS e presto verranno lanciati ufficialmente il forum e l’area dedicata alla formazione online.
- I partner hanno condiviso la loro esperienza presentata nel documento Metodologia per l’apprendimento individuale e per i percorsi professionali, con l’aiuto di compagni e tutor: la metodologia (con specifiche nazionali) è un tassello fondamentale del processo olistico di orientamento SymfoS basata sul coinvolgimento di gruppi di coetanei. Il manuale è disponibile per il download anche nella pagina risultati della piattaforma SymfoS.
Il secondo giorno dell'incontro è stato dedicato allo sviluppo partecipato del manuale per il trasferimento della metodologia SymfoS e per la sostenibilità del progetto. I partner hanno condiviso le lezioni apprese dall'implementazione della metodologia SymfoS in ciascuna organizzazione e hanno discusso come trasferire questa esperienza ad altre organizzazioni nel settore dell'istruzione e della formazione professionale.
Le riflessioni condivise durante il workshop saranno integrate in un documento chiave per il progetto: il Manuale per trasferimento della metodologia SymfoS. Questo manuale sarà di supporto a tutti i decisori e manager in materia di istruzione e formazione professionale, alle scuole e alle organizzazioni giovanili nonché ai decisori politici per l’adozione dell'approccio SymfoS.
Il curriculum e il profilo delle competenze per i formatori SymfoS, che mira a identificare e formare personale appropriato per attuare il metodo di guida SymfoS, soddisferà i requisiti ECVET e sarà presentato ufficialmente nei prossimi mesi.
Sul progetto
SymfoS è cofinanziato dal programma Erasmus+, Key Action 2 – Strategic Partnership VET e mira a potenziare il sistema dell’orientamento all’istruzione e alla carriera per giovani svantaggiati in Europa mediante l’attuazione di un metodo di consulenza innovativo basato su set di simboli.
Partner
Il partenariato del progetto si compone di 6 organizzazioni:
- Hafelekar Unternehmensberatung Schober GmbH(Austria);
- ZeMiT(Austria);
- Sozialwerk Dürener Christen(Germania);
- Ballymun Job Center(Irlanda);
- Asociación Caminos(Spagna);
- CESIE (Italia).
Per ulteriori informazioni
Entra a far parte del gruppo internazionale Facebook SymfoS-Buddies per uno scambio di esperienze tra consulenti e clienti.
Visita symfos.eu.
Per far parte della rete di formatori locali SymfoS contatta Caterina Impastato: caterina.impastato@cesie.org o Julia Isasi: julia.isasi@cesie.org.