Il CESIE è lieto di invitarvi all’evento finale di SPACIT venerdì 28 novembre 2014 alle ore 16:00!
Il progetto “SPACIT” si è proposto di creare le basi didattiche dell’insegnamento della partecipazione attiva della cittadinanza attraverso l’utilizzo delle nuove tecnologie e mezzi di comunicazione specificamente legati al territorio. I geo-media (media geografici) consentono la localizzazione dell’informazione nello spazio, la rappresentazione dello spazio da parte degli stessi individui, ed in generale possono essere un mezzo per un’appropriazione critica dello spazio, in favore di una maggiore consapevolezza. Questo concetto è stato coniato nel termine di “Cittadinanza Spaziale”. Il progetto si rivolge agli insegnanti di scuola secondaria e a colori i quali studiano per diventare insegnanti.
I partner di SPACIT hanno sviluppato un corso per l’educazione alle Cittadinanza Spaziale, che è disponibile sulla piattaforma online Moodle e presto anche come materiale scaricabile direttamente dal sito di progetto – www.spatialcitizenship.org. SPACIT mira a fornire ai docenti di scuola gli strumenti di comprensione necessari per sostenere la partecipazione dei giovani cittadini ai processi decisionali delle loro comunità, dal livello locale a quello internazionale. Nato come un corso misto, online e di presenza, SPACIT è stato testato a luglio 2014 a Iaşi, in Romania, con 20 insegnanti di scuola superiore. Il corso sarà accessibile anche interamente online, nelle lingue del progetto, fra cui l’inglese, il tedesco, il turco, il romeno, e l’italiano.
Nel corso dell’evento, saranno presentati i prodotti di SPACIT e sarà offerto un breve workshop su alcune delle attività contenute nel corso. Poiché i materiali si trovano online, è consigliabile portare il proprio computer.
Venerdì 28 novembre 2014
Programma:
- 16:00 Benvenuto
- 16:20 Presentazione del progetto e dei risultati
- 17:00 Presentazione del corso SPACIT per insegnanti e studenti di Scienze della Formazione
- 17:15 Workshop: breve excursus delle attività del corso SPACIT
- 18:00 Aperitivo
Per ricevere maggiori informazioni sul progetto e sul corso, visita il sito web http://www.spatialcitizenship.org/, la pagina Facebook “Spatial Citizenship”.
Per iscrizioni, contattare Noemi De Luca all’indirizzo email noemi.deluca@cesie.org, oppure chiamare l’ufficio al numero 0916164224, entro e non oltre il 27 novembre 2014. Posti limitati.
SPACIT è un progetto co-finanziato dal Programma di Apprendimento Permanente – Comenius multilaterale – della Commissione Europea.