È stata avviata una nuova esperienza di cooperazione universitaria con il progetto nazionale triennale Tempus, secondo la priorità Riforma della Governance, EACEA N° 35/2012, 6th call
L’obiettivo principale è incoraggiare l’applicazione del sistema di management all’avanguardia per le istituzioni dell’istruzione superiore armene per promuovere cambiamenti strutturali in linea con il l’agenda di Bologna, rafforzando quindi l’autonomia e la responsabilità delle istituzioni dell’istruzione superiore.
- Gli obiettivi specifici mirano al rafforzamento dell’autonomia e della responsabilità delle istituzioni dell’istruzione superiore tramite:
• l’incremento della capacità dello staff amministrativo per dei cambiamenti efficienti del sistema di management
• la revisione dei quadri legali (livello del sistema) e normativi (livello delle istituzioni dell’istruzione superiore) concordi alle linee d’azione del Processo di Bologna;
• la creazione di un sistema di management all’avanguardia per le università tramite la revisione degli approcci ai cambiamenti del sistema: management strategico, economico e delle risorse umane
• l’introduzione di approcci lavorativi alle disposizioni educative per gli studenti: Il sistema europeo di accumulazione e trasferimento dei crediti e il management dei programmi accademici per assicurare la qualità e promuovere la mobilità degli studenti.
- I risultati/prodotti dei principi includono:
• Incrementare le capacità dei livelli medi e alti dell’amministrazione per agevolare l’applicazione delle linee d’azione del Processo di Bologna;
• Nuovi quadri legali (oltre il sistema) e normativi (livello delle istituzioni dell’istruzione superiore) concordi alle linee d’azione del Processo di Bologna;
• Sistema di management all’avanguardia basato su nuovi approcci al management strategico e strutturale, stanziamento del budget, management delle risorse umane;
• Indicatori e criteri per programmi accademici e la realizzazione di attività di mobilità per gli studenti;
• Nuovi approcci ai programmi di management accademici, l’amministrazione e archiviazione degli affari e (installazione del portale studenti e sistema di management delle informazioni per gli studenti).
Le istituzioni d’istruzione superiore coinvolte provengono da un unico paese della comunità degli stati indipendenti – l’Armenia. Ciò permetterà una comprensione approfondita delle necessità di sviluppo e di personalizzazione dei sistemi per le priorità specifiche del paese e le sue istituzioni.
Per ulteriori informazioni, contattare Luisa Ardizzone, luisa.ardizzone@cesie.org