Mentoring, salute psicofisica e sport: risorse didattiche SSaMS per il supporto ai giovani uomini

mercoledì 30 Maggio 2018

Home / Alta formazione e Ricerca / Mentoring, salute psicofisica e sport: risorse didattiche SSaMS per il supporto ai giovani uomini
Quali sono le componenti che determinano la salute mentale dei giovani uomini? Quale il ruolo dell’attività fisica nel mentoring?

A partire da queste domande i partner di SSaMs – Training sport students as mentors, riuniti nel secondo meeting di progetto presso l’Università Palackého di Olomouc (Repubblica Ceca) il 21 e 22 maggio, hanno avviato una riflessione che guiderà lo sviluppo di materiali didattici rivolti agli studenti di scienze motorie e sportive.

Le risorse formative di SSaM trasferiranno agli studenti universitari le competenze necessarie per supportare ragazzi e giovani uomini attraverso lo sport, motivarli a rimanere a scuola oltre che sostenere la loro salute mentale ed emotiva.

Alcuni degli argomenti approfonditi comprendono:

  • il ruolo della famiglia e della scuola,
  • la pressione sociale e quella esercitata dei coetanei,
  • l’influenza nello sviluppo della persona degli stereotipi di genere come quelli relativi alla mascolinità.

Sul ruolo dell’attività fisica per la promozione della salute mentale, invece, si sono analizzati alcuni aspetti come il tipo di attività fisica da proporre in base alle caratteristiche dei destinatari, l’opportunità di creare connessioni sociali attraverso lo sport a beneficio dei giovani e sicuramente il ruolo del mentoring come metodo per affrontare problemi legati alla salute mentale e accrescere l’autostima.

I partner di SSaMs hanno discusso anche dei risultati dell’analisi dei bisogni condotta nei mesi scorsi e indirizzata allo staff accademico e agli studenti dei corsi di laurea in scienze motorie e sportive del Regno Unito, Irlanda, Repubblica Ceca, Spagna, Grecia e Italia e tre paesi non facenti parte del consorzio di progetto: Cipro, Finlandia e Svezia.

L’indagine è servita a identificare:

  • lo stato di fatto, l’esistenza di programmi orientati a supportare ragazzi e giovani uomini;
  • i bisogni formativi degli studenti;
  • le preferenze relativamente allo sviluppo di materiali didattici sul mentoring e sullo sport come mezzi per supportarne uno sviluppo positivo dei ragazzi.

È risultato che nel contesto europeo lo sviluppo di iniziative e politiche specificamente basate sul genere è un fattore abbastanza inedito e questo riguarda anche le attività dei dipartimenti di scienze motorie.

I risultati dell’analisi dei bisogni insieme al materiale sviluppato all’interno dell’iniziativa Mangage costituiranno la base del materiale didattico di SSaMs, su cui i partner lavoreranno nei prossimi mesi.

Sul progetto

SSaMs – Training Sport Students as Mentors to Improve the Educational Attainment of Boys and Young Men è cofinanziato dal programma Erasmus+, Azione Chiave 2 Partenariati Strategici nel settore dell’alta formazione.

Il progetto propone un approccio di contrasto all’abbandono scolastico che unisce sportmentoring e attenzione alle differenze di genere.

Partner

Il partenariato è composto da 6 organizzazioni:

Per ulteriori informazioni

Leggi la scheda progetto.

Visita il sito web sportsmentors.eu.

Contatta Caterina Impastato: caterina.impastato@cesie.org.

 

CESIE