Una nuova fase di attività si è avviata per il progetto SAGESSE – Miglioramento della Governance nel Sistema di Istruzione Superiore in Tunisia finalizzato al potenziamento delle competenze delle università tunisine in materia di governance, gestione finanziaria e controllo qualità.
Nei mesi precedenti sono state realizzate 2 delle 3 formazioni locali fondamentali per supportare le Università tunisine nell’elaborazione del “Projet d’Etablissement”, il piano strategico-operativo che definisce la visione strategica dell’università e le modalità della sua messa in opera:
- Analisi strategica e quadro di riferimento delle prestazioni per lo sviluppo del Projet d’Etablissement (Tunisi 3-5 Aprile 2019);
- Pianificazione di bilancio nell'ambito dell'elaborazione del Projet Etablissement (Monastir, 19-21 Giugno 2019).
Hanno avuto luogo dal 30 settembre al 3 ottobre 2019 la prima visita di studio presso l’Università di Barcellona (Spagna) e la terza riunione dei partner del progetto.
Le visite di studio sono rivolte ai responsabili amministrativi e finanziari delle università tunisine e dirette ad accrescere le loro competenze in termini di gestione finanziaria e gestione dei sistemi di informazione. Durante la visita di studio a Barcellona, le università tunisine sono state introdotte alla struttura di gestione finanziaria e ai sistemi informativi e di gestione dei dati dell’Università di Barcellona. Seguiranno due visite di studio tra l’11 e il 15 Novembre 2019 presso le università di Roma La Sapienza e Paris 1 Panthéon-Sorbonne.
Tra il 27 e il 29 Novembre 2019 l’Università di Gabés ospiterà l’ultima formazione su “Sistema di controllo interno nelle università e controllo dell'attuazione del Projet Etablissement”, i cui formatori principali saranno CESIE e l’Università Paris 1 Panthéon-Sorbonne, supportati dal Ministero dell’Istruzione Superiore e della Ricerca Scientifica tunisino e dell’Autorità Nazionale per Valutazione, Assicurazione della Qualità e Accreditamento.
Per ulteriori informazioni, contatta Alessia Valenti, alessia.valenti@cesie.org.
Sul progetto
SAGESSE è un progetto finanziato dal programma Erasmus+, Sviluppo delle capacità nel settore dell’Istruzione superiore. I progetti di capacity builing prevedono la cooperazione transnazionale basata su partenariati multilaterali costituiti da istituti di istruzione superiore di paesi aderenti al Programma Erasmus+ e paesi partner ammissibili.
Partner
Il partenariato del progetto è composto da 21 organizzazioni:
- UNIMED(Italia, coordinatore);
- Università di Siena(Italia);
- Università degli studi di Roma “La Sapienza”(Italia);
- Università Paris 1 Panthéon-Sorbonne(Francia);
- Università di Barcellona(Spagna);
- Università di Tunisi(Tunisia);
- Università di Tunisi El Manar(Tunisia);
- Università di Cartagine(Tunisia);
- Università di Susa(Tunisia);
- Università di Sfax(Tunisia);
- Università di Gabès(Tunisia);
- Università della Manouba(Tunisia);
- Università di Monastir(Tunisia);
- Università virtuale di Tunisi(Tunisia);
- Università di Kairouan(Tunisia);
- Università di Gafsa(Tunisia);
- Università di Jendouba(Tunisia);
- Università Ez-zitouna(Tunisia);
- Ministero dell’Istruzione Superiore e della Ricerca Scientifica(Tunisia);
- Istituto Nazionale Valutazione, Controllo Qualità e Accreditamento(Tunisia);
- CESIE (Italia).
Per ulteriori informazioni
Leggi la scheda del progetto SAGESSE.
Scarica l’opuscolo Formazione dei Formatori per maggiori informazioni sul programma della formazione e visita il sito web del progetto per accedere ai contenuti della formazione.
Contatta Alessia Valenti, alessia.valenti@cesie.org