Dalla Mongolia a Palermo per formare lɜ docenti di domani

mercoledì 30 Luglio 2025

[ssba]
Home » Alta formazione e Ricerca » Dalla Mongolia a Palermo per formare lɜ docenti di domani

Riformare il sistema della formazione docenti in Mongolia: questo è l’ambizioso obiettivo di RETEACH. Il primo, significativo traguardo del progetto si è concretizzato a Palermo, con una formazione che ha visto i partner d’eccellenza confrontarsi sulle metodologie più innovative applicate in Europa.

A giugno abbiamo infatti ospitato il partenariato di RETEACH per la prima formazione, focalizzata sull’innovazione della formazione per docenti. La sessione – condotta a Palermo da  figure esperte di CESIE, dell’Università degli Studi di Palermo e dell’Università della Transilvania a Brasov – ha coinvolto 37 ospiti provenienti dalle istituzioni partner mongole. 

La delegazione mongola che prende parte al progetto consta di cinque tra le università più illustri della Mongolia, oltre al Ministero dell’Istruzione e della Scienza e due organi paraministeriali.

Lo scopo comune è fornire le risorse necessarie ad operare una riforma del sistema educativo da parte delle istituzioni mongole per costituire dei curriculum di formazione docenti incentrati sulle competenze verdi e digitali. Per acquisire gli strumenti e metodi necessari a operare questa riforma, la condivisione delle esperienze dirette dei partner europei è fondamentale per la delegazione mongola.

La prima formazione si è focalizzata in particolare sull’integrazione formale di queste competenze specifiche nei curricula universitari. 

Il nostro staff ha presentato le iniziative e normative europee ed extraeuropee in termini di formazione verde e digitale, condividendo anche buone pratiche rilevanti e casi studio. Le due università europee coinvolte, invece, hanno condiviso la loro esperienza in questi ambiti, descrivendo curricula, regolamentazioni, strutture dei corsi e molto altro.

La formazione è stata un’occasione di scambio culturale, fatto di doni, costumi tradizionali e chiacchierate intorno ai cibi tipici della Sicilia

Nei prossimi mesi, il gruppo europeo si occuperà della realizzazione di un Kit di formazione per la formazione dei docenti sulle pratiche europee innovative, green e digitali. Il Kit, fondamentale strumento per pianificare la strategia di riforma dei partner mongoli, servirà anche per lanciare le tematiche avanzate del prossimo incontro di formazione a Palermo, a inizio 2026, ospitato questa volta da UNIPA.

Segui i futuri sviluppi del progetto RETEACH per non perdere i progressi di questa importante collaborazione.

A proposito di RETEACH

RETEACH – Reforming teacher education towards green and digital transition in Mongolia è un progetto europeo finanziato dal programma EACEA, Erasmus+: Capacity building in the field of higher education (CBHE).

Partner

Per maggiori informazioni

Leggi la scheda progetto. Visita il sito https://reteach.mn/

Contatta Federico Mallei: federico.mallei@cesie.org

CESIE ETS