L’apprendimento cooperativo è una modalità di apprendimento basata su una concezione pedagogica e didattica che utilizza il gruppo classe come principale risorsa e strumento di apprendimento favorendo l’acquisizione anche di competenze sociali e sostenendo la motivazione.
Sebbene sia un modello educativo sempre più applicato, per la sua attitudine a valorizzare simultaneamente gli aspetti cognitivi e sociali, affettivi e relazionali dell’apprendimento, rimane difficile realizzare un pieno coinvolgimento degli studenti nella discussione, sia con i compagni che con gli insegnanti. Questa difficoltà incide sull’effettiva possibilità degli studenti di portare il proprio contributo, discutere o migliorare le loro capacità analitiche e sociali.
Le tecnologie educative presenti attualmente sul mercato, se usate correttamente, si sono rivelate efficaci nel ridurre questa difficoltà, migliorando l’ambiente di apprendimento: hanno il vantaggio di coinvolgere gli studenti, aumentare l’impegno e la motivazione, migliorare l’apprendimento tra pari e favorire la comunicazione e il feedback immediato tra studenti e docenti.
Il progetto iLikeIT2 – Learning Through Innovative Collaboration Enhanced by Educational Technology nasce con l’obiettivo di sviluppare un nuovo strumento online che riesca a racchiudere tutte le maggiori funzionalità richieste dai docenti per il lavoro collaborativo in classe (il software iLikeIT2). Il tool sarà accompagnato da linee guida metodologiche e un toolkit per il lavoro collaborativo, a sostegno dell’innovazione didattica e della diversificazione delle metodologie di educazione e formazione.
Il progetto iLikeIT2 è stato presentato a EDULEARN21, 13a conferenza internazionale sull’educazione e le nuove tecnologie di apprendimento, tenutasi virtualmente il 5 e 6 luglio 2021.
L’articolo è disponibile alla pagina: researchgate.net/publication/353459251_LEARNING_THROUGH_INNOVATIVE_COLLABORATION_ENHANCED_BY_EDUCATIONAL_TECHNOLOGY_ILIKEIT2
A proposito del progetto
iLikeIT2 – Learning Through Innovative Collaboration Enhanced by Educational Technology è un Progetto finanziato dal programma Erasmus+ – Azione Chiave 2 – Partenariati Strategici nel settore dell’Istruzione Superiore.
Partner
- NORGES TEKNISK-NATURVITENSKAPELIGE UNIVERSITET (Norvegia, coordinatore)
- INSTALOFI LEVANTE SL (Spagna)
- SYNERGASIA ENEGON POLITON (Grecia)
- CESIE (Italia)
- MIDDLESEX UNIVERSITY HIGHER EDUCATION CORPORATION (Regno Unito)
Per ulteriori informazioni
Leggi la scheda progetto.
Contatta Alessia Valenti, alessia.valenti@cesie.org.