GOVERN – Workshop sulla Gestione Strategica e Finanziaria per le università armene

lunedì 6 Luglio 2015

Home » Alta formazione e Ricerca » GOVERN – Workshop sulla Gestione Strategica e Finanziaria per le università armene

GOVERN - Workshop sulla Gestione Strategica e Finanziaria per le università armeneNel quadro degli interventi del progetto “GOVERN” sullo sviluppo di un sistema d’avanguardia di gestione, il CESIE sta conducendo uno dei workpackage che prevede delle attività sulla gestione strategica, finanziaria e delle risorse umane.

“GOVERN – Promuovere autonomia e responsabilità: Sviluppo di un Sistema d’avanguardia di Gestione dell’Istruzione Universitaria per apportare modifiche efficaci in linea con i principi di Bologna” è un progetto della durata di tre anni, priorità della Riforma della Governance, EACEA N° 35/2012, 6a call (invito) e misure strutturali . L’obiettivo generale é quello di istituire un sistema d’avanguardia di gestione nelle università armene per apportare modifiche strutturali in maniera efficace e valida in linea con l’agenda di Bologna, che consentirà di aumentare l’autonomia e la responsabilità dell’ istruzione universitaria.

Il CESIE è il leader del Workpackage(WP) 3, Sviluppo di un sistema di avanguardia di gestione. Le attività previste da questo modulo sono:

  • 2 workshop per tutti i partner delle università in Armenia
  • Visite studio presso gli Universita dei partner Europei
  • Inter-project coaching
  • Sviluppo di strategie istituzionali di cambiamento, come la gestione strategica delle risorse umane e finanziaria all’interno delle Università armene.

I 2 workshop, come previsto dal primo modulo, hanno avuto luogo a Yerevan, in Armenia:

  • dal 12 al 14 Maggio 2015 – 1° Workshop sulla Gestione strategica e strutturale per le università armene, gestito dall’Università statale di medicina di Yerevan, (YSMU)
  • dal 9 all’11 Giugno 2015 – 2° Workshop sulla Gestione delle risorse umane e finanziaria guidato dall’Università Americana in Armenia, (AUA)

Più di 70 partecipanti provenienti da 11 istituzioni di Alta Formazione hanno preso parte al 1° workshop, durante il quale diversi relatori dell’Austria, del Belgio e del Regno unito hanno presentato delle esperienze riguardo la gestione strategica e strutturale delle università, dei rettori e di Student Centered Learning (di studenti che seguono un apprendimento personalizzato) .

Durante il 2° workshop sono intervenuti più di 50 partecipanti con dei relatori provenienti dalla Universita di Bath, WUS Austria, CESIE, Unviersita Americana Armena ed Universita Linguistica di Erevan “V. Brusov”, hanno condiviso le loro esperienze sulla gestione finanziaria e delle risorse umane.

Durante questi eventi, gli istituti di alta formazione che si riuniranno in gruppi di lavoro, rivedranno le strutture delle istituzioni, sviluppando le funzioni e i compiti del personale amministrativo, rivedendo le strutture amministrative, di subordinazione e di collaborazione che hanno l’obiettivo di individuare le migliori strategie, la missione e la visione delle università.

Le prossimi fasi prevedono una visita studio a Luglio dei rappresentanti delle università armene e dell’UE (Universits di Leuven, Bath Spa e Koblenz) che forniranno un primo resoconto e un’idea più approfondita del ruolo e delle funzioni delle diverse figure amministrative intese a migliorare le strategie delle università.

Per maggiori informazioni contatta: alisa.harlamova@cesie.org

Visita il sito del progetto: www.govern.am

[su_button url=”https://www.facebook.com/govern.project” target=”blank” background=”#3C5A98″ color=”#ffffff” wide=”yes” center=”yes” radius=”10″ icon=”icon: facebook” icon_color=”#fff”]Seguici sulla nostra pagina Facebook[/su_button]

[su_button url=”https://cesie.org/media/cesie.org_description_GOVERN.pdf” target=”blank” background=”#336DB3″ color=”#ffffff” wide=”yes” center=”yes” radius=”10″ icon=”icon: file-pdf-o” icon_color=”#fff”]Govern – Fact Sheet[/su_button]


tempus-logo-2015

The European Commission support for the production of this publication does not constitute an endorsement of the contents which reflects the views only of the authors, and the Commission cannot be held responsi­ble for any use which may be made of the information contained therein.

Creare ponti: come la comunità accademica internazionale sta rispondendo alla guerra in Ucraina

Creare ponti: come la comunità accademica internazionale sta rispondendo alla guerra in Ucraina

Dall’inizio della guerra in Ucraina, le università di tutto il mondo si sono mobilitate con iniziative per supportare studentɜ e accademichɜ ucraine, offrendo alloggi, borse di studio e servizi di integrazione. Questi sforzi, spesso in collaborazione con governi e organizzazioni, mirano a garantire continuità accademica e promuovere solidarietà e cooperazione internazionale.

ABCinEnergy: verso un consumo energetico sostenibile nelle Istituzioni di Istruzione Superiore

ABCinEnergy: verso un consumo energetico sostenibile nelle Istituzioni di Istruzione Superiore

Le istituzioni europee di istruzione superiore affrontano difficoltà nel tradurre gli obiettivi di sostenibilità in azioni concrete, principalmente a causa della mancanza di strumenti e metriche di valutazione chiare. ABCinEnergy risponde a questa sfida sviluppando la piattaforma Habit Tracker, che aiuterà università e comunità accademiche a monitorare e modificare i comportamenti energetici. Il progetto promuove la sostenibilità energetica, supportando anche la formazione per l’adozione di comportamenti più responsabili.

CESIE ETS