Come favorire l’inserimento giovanile nel mercato del lavoro? È possibile promuovere nuove opportunità lavorative attraverso il confronto con il mondo dell’imprenditoria sociale e culturale?
Il progetto Talenti in comune mira proprio ad aumentare le competenze imprenditoriali e l’occupabilità di 52 giovani studenti e studentesse e neolaureati/e dell’Università degli Studi di Palermo, valorizzandone il talento in attività ad alto impatto sociale.
Talenti in comune vuole sostenere il percorso personale e professionale di giovani, supportandoli nello sviluppo di idee innovative e offrendo loro opportunità di formazione on the job nei settori dell’imprenditoria sociale e culturale.
A questo scopo, nei prossimi mesi porteremo avanti le seguenti attività:
- Percorsi di bilancio delle competenze;
- Workshop per potenziare le competenze imprenditoriali di giovani;
- Visite presso imprese sociali innovative presenti sul territorio e incontri di orientamento con imprenditori/trici locali;
- Festival del lavoro nell’innovazione sociale – Matching tra giovani e imprese sociali;
- Attivazione di tirocini e percorsi di supporto alla creazione di progetti d’impresa.
Scarica il bando e candidati entro il 5 maggio
Clicca qui per scaricare il bando.
A proposito di Talenti in comune
Talenti in comune è un progetto finanziato dal Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale e mira ad aumentare le competenze imprenditoriali e l’occupabilità di giovani.
Partner
Il progetto coinvolge tre organizzazioni partner:
- Associazione SEND (coordinatore)
- CESIE
- Università degli Studi di Palermo – Centro di Orientamento e Tutorato COT
Per ulteriori informazioni
Leggi la scheda progetto, consulta il sito web e seguici su Facebook.
Contatta Annaclaire Turco: annaclaire.turco@cesie.org.