Il CESIE (Italia) cerca 2 volontari italiani o residenti in Italia (1 uomo e 1 donna) che vogliano partecipare al progetto SVE “Osservatorio per l’inclusione e l’integrazione dei migranti: Atene – Sicilia” (OMAS). OMAS è un progetto pilota di 16 mesi che ha l’obiettivo di monitorare le iniziative sociali per l’inclusione e l’integrazione dei migranti ad Atene e in Sicilia per sostenere la promozione delle buone pratiche e la denuncia di quelle cattive. I volontari lavoreranno sulla creazione di un osservatorio online che fornirà delle informazioni in inglese, greco e italiano.
Il CESIE invierà 2 volontari italiani o residenti in Italia ad Atene presso l’associazione Inter Alia per un periodo di 6 mesi.
Le attività avranno inizio il 1 aprile 2017 fino al 30 settembre 2017.
Inter Alia (Grecia) è un’organizzazione privata, non a scopo di lucro, con base ad Atene, Grecia. Le sue attività sono condotte attraverso due dipartimenti tra di loro connessi, un’organizzazione giovanile e un gruppo di esperti. Entrambi i dipartimenti hanno in comune gli obiettivi sebbene utilizzino strumenti diversi per perseguirli. I fondatori di Inter Alia e i suoi membri sono interessati e lavorano a sfide attuali dell’UE dedicando attenzione alla formazione, ai diritti umani, alla cittadinanza e alla democrazia.
L’OMAS ha l’obiettivo di:
- Incrementare la consapevolezza riguardo i progetti in corso, facilitare lo scambio di buone pratiche e lo smascheramento di quelle cattive per quanto riguarda l’inclusione e l’integrazione, accrescendo i legami tra i migranti, le comunità ospitanti e le istituzioni locali;
- Comunicare dal basso verso l’alto gli sforzi che si stanno compiendo ad Atene e in Sicilia come esempio per gli altri paesi europei e la loro importanza per il benessere dell’UE;
- Promuovere un dibattito tra le organizzazioni civiche, associazioni di emigranti, ricercatori e i portatori d’interessi dei territori di Atene & Sicilia;
- Suggerire le linee d’azione che riguarderanno i politici nazionali dell’Unione Europea ele organizzazioni civiche ad Atene e in Sicilia.
Svolgendo volontariato in un paese straniero e nell’ambito di un’organizzazione internazionale i volontari acquisiranno e incrementeranno delle competenze che completeranno il loro profilo personale, sociale e professionale. I risultati dell’apprendimento includono una migliore capacità di comunicazione in lingua straniera, un maggiore spirito d’iniziativa e d’imprenditorialità, la consapevolezza culturale e una migliore espressione, e migliori competenze sociali e civiche; tutto ciò, come pianificato, è ottenuto attraverso attività non formali di apprendimento e in modo informale durante il loro tempo libero. I volontari dovrebbero già aver terminato la loro formazione professionale o accademica, essere rimasti disoccupati per un certo periodo di tempo e avere affrontato delle difficoltà nell’accesso al mercato del lavoro.
Il candidato ideale dovrebbe avere:
- Forte motivazione a immergersi nella vita e nella cultura di un paese europeo per 6 mesi;
- Dimostrare interesse e consapevolezza dei temi del progetto, scopi e obiettivi dell’organizzazione ricevente;
- Apertura e interesse verso le diverse culture;
- Forte motivazione a lavorare in un contesto interculturale – questa sarà considerata una caratteristica chiave.
Se sei interessato sei pregato di mandare una lettera motivazionale e il tuo Curriculum Vitae in inglese entro il 10 dicembre 2016 a: sve@cesie.org









