Sei un operatore giovanile, un volontario o lavori nel campo dell’inclusione sociale dei gruppi e minoranze? Vuoi vivere un’interessante esperienza di formazione all’estero?
Learn Understan Accept è un progetto di formazione per operatori giovanili che vogliono sviluppare nuove competenze professionali, conoscere e approfondire i processi di cittadinanza attiva e il rispetto diritti umani, in particolare concentrandosi sull’esclusione sociale delle comunità Rom nei diversi paesi europei.
Il progetto coinvolgerà 21 operatori provenienti da Italia, Macedonia, Slovacchia, Spagna, Romania, Repubblica Ceca e Ungheria per 6 giorni, dal 13 al 20 ottobre 2018 a Řevnice, una città a sud-ovest di Praga (Repubblica Ceca).
Cerchiamo 3 operatori giovanili interessati a queste tematiche e ad accrescere le loro competenze.
In particolare:
- sviluppare le abilità in Living Library come metodo educativo non formale nel lavoro con i giovani;
- avere una maggiore consapevolezza sulle negative conseguenze di atteggiamenti discriminatori, soprattutto per i giovani rom che vivono in uno stato di esclusione sociale.
- scambiare e condividere realtà sull’emarginazione e l’esclusione sociale dei Rom in diversi paesi europei;
- promuovere la tolleranza e il rispetto dei diritti umani;
- avviare / organizzare progetti giovanili e impegnarsi in attività locali e Canali istituzionali europei di processo decisionale.
Come partecipare?
Se sei interessato invia il tuo CV in italiano correlato da una lettera di motivazione in inglese all’indirizzo scambiculturali@cesie.org.
Informazioni per i partecipanti
- Sede: Řevnice, Repubblica Ceca
- Associazione Ospitante: InEurope
- Quando: dal 13 al 20 ottobre 2018
- Alloggio e pasti: completamente coperti dal programma Erasmus+. Gli operatori verranno ospitati presso Hotel Grand Řevnice
- Quota di partecipazione: 60 € (contattaci se non puoi permetterti il contributo di partecipazione)
- Spese di viaggio: biglietto di viaggio andata/ritorno coperto dal programma Erasmus+ fino a un massimo di 275 euro
Profilo dei candidati partecipanti
- animatori giovanili, facilitatori e volontari coinvolti in Educazione ai diritti umani, nonché educazione generale interculturale con i giovani Rom a livello locale.
- età +20 e buon livello di inglese.
- mentalità aperta e responsabile









