LIBERTY: al via la Residenza Musicale!

lunedì 7 Giugno 2021

Home » Migrazione » LIBERTY: al via la Residenza Musicale!

Vuoi affermarti come musicista e sviluppare la tua creatività musicale? Cerchi uno spazio in cui condividere la tua arte per creare nuova musica?

Candidati adesso per la residenza musicale del progetto LIBERTY!

Cerchiamo musicisti, di provenienza italiana o straniera, per iniziare un percorso, sotto la guida di un direttore artistico e attraverso jam session e workshop creativi, dove si possa dare vita a nuova musica.

La residenza musicale LIBERTY è uno spazio creativo e di scambio nel quale potrai crescere artisticamente, dimostrare il tuo talento e collaborare con altri musicisti.  

Quando?

5 giorni a luglio 2021 a Palermo, Sicilia.

Chi?

Giovani musicisti/e sotto i 30 anni.

Per cosa?

Per creare in modo collaborativo nuove canzoni e musiche ispirate ai temi della libertà e dell’identità.

Al termine del percorso in residenza musicale verrà realizzato un evento Inside Out Performance per far conoscere al pubblico tutte le creazioni dei partecipanti.

Le canzoni, le melodie e le musiche realizzate verranno registrate e condivise con i partner europei del progetto per diffondere i risultati e per la potenziale inclusione in altre attività del progetto LIBERTY.

Tutte le spese durante la residenza saranno coperte dal progetto.

Ai partecipanti verrà riconosciuto un gettone di presenza.

Invia la tua candidatura entro il 30 giugno inviando un’e-mail a Giovanni Barbieri:

Scrivi nell’e-mail:

  • Nome e cognome
  • e-mail
  • Numero di cellulare
  • Data di nascita (gg/mm/aaaa)
  • Paese di nascita
  • Paese di residenza
  • Strumento principale
  • Altri strumenti (se presenti)
  • Link alla homepage dell’artista
  • Link al video del tuo lavoro (es. YouTube, Vimeo)
  • Link a file sonori (es. Soundcloud)

Guidato dall’ente di beneficenza per lo sviluppo culturale del Regno Unito, ArtReach, LIBERTY è una risposta creativa, ambiziosa e innovativa alle attuali sfide dell’Unione Europea. ArtReach e i partner vogliono concentrarsi sull’impatto positivo dell’integrazione creativa attraverso l’arte e la cultura, aiutando a forgiare un nuovo senso di identità e di luogo (sia a livello locale che europeo) con un forte coinvolgimento dei giovani.

A proposito di LIBERTY

LIBERTY – A New European Generation – Exploring Freedom and Identity through Creative Integration è cofinanziato dal programma CREATIVE EUROPE_ CULTURE Cooperation projects Category 2 – Larger scale cooperation projects.

Partner

Per ulteriori informazioni

Leggi la scheda progetto e visita il sito web.

Contatta Giovanni Barbieri: giovanni.barbieri@cesie.org.

Oltre la violenza: una formazione per futurɜ professionistɜ del sociale

Oltre la violenza: una formazione per futurɜ professionistɜ del sociale

Studi servizio sociale, scienze della formazione o scienze psicologiche? Vuoi approfondire il tema delle relazioni sane e della prevenzione della violenza di genere? Partecipa alla formazione “Oltre la violenza. Educazione alle relazioni e alla prevenzione”, un’opportunità unica per arricchire il tuo percorso accademico e professionale con strumenti fondamentali per riconoscere e contrastare comportamenti abusanti e il fenomeno dello sfruttamento minorile.

CESIE ETS