L’organizzazione no profit United Societies of Balkans (U.S.B.) con sede a Thessaloniki, in Grecia, è molto attiva nell’ambito della mobilità internazionale e nella sensibilizzazione alle tematiche sociali. Nell’ambito del progetto Green Your Mind, finanziato dalla Commissione Europea, offre 3 esperienze di volontariato rivolte a giovani con minori opportunità.
Opportunità 1
Dove: Thessaloniki
Quando: Giugno – Luglio 2022
Chi cerchiamo? 2 giovani partecipanti, con minori opportunità, di 18-30 anni e residenti in Italia che possano viaggiare all’estero.
Data entro cui presentare la candidatura: 15 maggio 2022
Il team di volontarз promuoverà la salute mentale e sosterrà le persone con disabilità mentale. Lз volontarз si uniranno alle attività del gruppo Monada Prasinu (“Green Unites”), un programma di reinserimento dell’Ospedale Psichiatrico di Thessaloniki e dell’associazione “Argo”, sostenendo anche le persone con malattie mentali e con precedenti di tossicodipendenza. Il programma mira a preservare e prendersi cura del giardino dell’ospedale, il polmone verde nella zona residenziale in cui sorge. Le attività sono numerose e tutte legate alla sostenibilità e al rispetto dell’ambiente, come il riciclo o la pulizia degli spazi verdi. Da un lato, lз volontarз porteranno supporto, aiuto, entusiasmo e compagnia allз pazienti e renderanno le attività più preziose da un punto di vista sociale. Dall’altro, lavorare con lз pazienti, renderà lз partecipanti più consapevoli dei problemi mentali, superando pregiudizi e stigma. Esprimeranno anche la loro creatività, conosceranno meglio se stessз e impareranno buone pratiche che potranno replicare una volta tornati a casa nei loro paesi. Vedranno il valore delle diverse culture, coopereranno in team per pianificare e organizzare compiti e attività.
Opportunità 2
Dove: Thessaloniki
Quando: Agosto – Settembre 2022
Chi cerchiamo? 2 giovani partecipanti, con minori opportunità, di 18-30 anni e residenti in Italia che possano viaggiare all’estero.
Data entro cui presentare la candidatura: 30 giugno 2022
Il team di volontariato sosterrà United Societies of Balkans e le sue organizzazioni partner locali Oikopolis, Intervolve, Faros tou Kosmou e altri gruppi informali nella città di Thessaloniki nel sostegno e nell’inclusione delle persone con minori opportunità, in particolare gli immigrati e altre minoranze svantaggiate in Grecia (Rom per esempio). Lз volontarз sosterranno l’integrazione offrendo laboratori (corsi di lingua, laboratori informatici, e foto e video making), aiutando a ideare attività ricreative e organizzando eventi per promuovere l’inclusione (eventi interculturali e sportivi).
In questo modo condivideranno con i gruppi con cui lavoreranno, competenze importanti che possano essere utili durante la ricerca di un lavoro o che possano essere utili per impegnarsi meglio nella società. Lз partecipanti, infatti, svilupperanno le capacità nell’affrontare barriere culturali, nel superare gli stereotipi, nel lavorare con i bambini e nei gruppi svantaggiati, e nell’esprimersi.
Opportunità 3
Dove: Halkidiki
Quando: fine Maggio – fine Luglio
Chi cerchiamo? 2 giovani partecipanti, con minori opportunità, di 18-30 anni e residenti in Italia che possano viaggiare all’estero.
Data entro cui presentare la candidatura: 15 aprile 2022
Il team di volontariato lavorerà sulla sostenibilità ambientale di un’area a rischio. Lз volontarз saranno coinvoltз nella protezione dell’ambiente e in particolare del mare e delle spiagge dell’area di Halkidiki. Aiuteranno il gruppo locale USB e lз volontarз nella pulizia delle spiagge e nell’attuazione di campagne contro la plastica monouso e per una cultura del riciclo, che in Grecia è ancora gravemente assente. Le attività si svolgeranno principalmente nel Comune di Aristotelis, che comprendeva diversi villaggi della Halkidiki. Lз volontarз influenzeranno positivamente la comunità locale in quanto porteranno buone pratiche sostenibili in un luogo frequentato principalmente da turisti che spesso non sono abbastanza sensibili alle questioni ambientali. Inoltre, saranno cittadinз più attivз, più consapevoli delle preoccupazioni ecologiche e condivideranno questa consapevolezza sia durante il progetto che dopo. Parteciperanno più attivamente alla vita sociale e politica della loro comunità e saranno più interessatз a sapere cosa succede quotidianamente nel mondo.
Condizioni economiche:
- Vitto, alloggio e attività saranno coperti al 100%
- Viaggio: biglietto di viaggio andata/ritorno coperto dal programma European Solidarity Corps fino a un massimo di 275 euro
Requisiti: Conoscenza base dell’inglese
Come partecipare?
Se sei interessatǝ, invia il tuo CV (max. 3 pp) in inglese, correlato da una lettera motivazionale in inglese a mobility@cesie.org entro la data prevista per l’esperienza prescelta:
- Opportunità 1: 15 maggio
- Opportunità 2: 30 giugno
- Opportunità 3: 15 aprile
Per maggiori informazioni
Contatta mobility@cesie.org e scarica l’Info pack.