Corso intensivo di orientamento alle pratiche burocratiche e competenze per il lavoro

giovedì 13 Ottobre 2022

Home » Migrazione » Corso intensivo di orientamento alle pratiche burocratiche e competenze per il lavoro

PLOUTOS offre l’opportunità di un percorso formativo per facilitare l’orientamento di persone con background migratorio alle pratiche burocratiche e aumentare la loro autonomia nell’accesso al mondo del lavoro.

In questa ottica, il corso si articolerà in 12 incontri di 4 ore in cui saranno affrontate degli argomenti molto pratici, tra cui temi come aprire un conto corrente, i servizi di un CAF, prenotare degli appuntamenti online nei siti della pubblica amministrazione, creare lo SPID e preparare il proprio CV. Il percorso delle persone partecipanti sarà accompagnato da Solange Santarelli, insegnante di lingua italiana L2, insieme con Moro Dagnokho, facilitatore linguistico-culturale e Paula Goltzsche, trainer del CESIE.

Gli incontri si terranno negli spazi di booq in Via Santa Teresa a Palermo e prevedono la disposizione e sperimentazione di dispositivi digitali durante tutta la durata del corso.

Alla fine del percorso formativo sarà rilasciato un certificato in forma di “Passaporto delle lingue”, un documento personale, riconosciuto in campo europeo, che attesta le conoscenze acquisite.

Il numero di partecipanti è limitato ad un massimo di 20 persone, non perdere l’occasione e iscriviti subito!

Programma delle attività

IncontroTemaArgomenti esemplari
02/11/2022Introduzione
Il mondo del lavoro I
Introduzione al corso
Competenze e capacità trasversali e professionali
EU skills portfolio
03/11/2022Il mondo del lavoro IICreazione dello skills portfolio
Tipi di lavoro
Cercare informazioni online
09/11/2022Il mondo del lavoro IIICreazione del CV
Introduzione alla lettera motivazionale
10/11/2022Il mondo del lavoro IVCome impostare e-mail ufficiali
Il colloquio di lavoro
16/11/2022Sistema bancarioTerminologia
Aprire conto corrente
Inviare un bonifico
Il bollettino postale
Lo SPID e come ottenerlo
17/11/2022Navigare siti ufficialiLo SPID: come possiamo usarlo?
Il sito del Comune
Il sito dell’Agenzia delle Entrate
23/11/2022Navigare siti ufficialiIl sito dell’INPS
Cercare lavoro e casa online
24/11/2022Compilare moduli online
Tassazione e dichiarazione dei redditi
Prenotare un appuntamento alle poste
I servizi del CAF
La dichiarazione dei redditi
La disoccupazione
30/11/2022Finanze
Economia
Microfinanze I
Introduzione ai temi finanze, economia e microfinanze Microfinanze in pratica (CAF; ISEE; buoni, accesso bandi)
01/12/2022Microfinanze II
Imprenditorialità I
Microfinanze in pratica parte II
Testimonianza sull’imprenditoria straniera
07/12/2022Imprenditorialità IICome aprire un’attività in proprio
08/12/2022Imprenditorialità III
Chiusura e valutazione
Come aprire un’attività in proprio II
Feedback e valutazione del percorso da parte delle persone partecipanti

Per maggiori informazioni contatta Paula Luise Goltzsche: paula.goltzsche@cesie.org.

A proposito di PLOUTOS

PLOUTOS è un progetto co-finanziato dal programma AMIF (DG Home Affairs – Asylum, Migration and Integration Fund) dell’Unione Europea.

Partner

Per ulteriori informazioni

Leggi la scheda progetto, visita il sito web https://ploutosproject.org/ e seguici su Facebook, Twitter e Linkedin.

Contatta Paula Luise Goltzsche: paula.goltzsche@cesie.org.

Oltre la violenza: una formazione per futurɜ professionistɜ del sociale

Oltre la violenza: una formazione per futurɜ professionistɜ del sociale

Studi servizio sociale, scienze della formazione o scienze psicologiche? Vuoi approfondire il tema delle relazioni sane e della prevenzione della violenza di genere? Partecipa alla formazione “Oltre la violenza. Educazione alle relazioni e alla prevenzione”, un’opportunità unica per arricchire il tuo percorso accademico e professionale con strumenti fondamentali per riconoscere e contrastare comportamenti abusanti e il fenomeno dello sfruttamento minorile.

CESIE ETS