Siamo alla ricerca di 2 operatori giovanili/educatori motivati e disponibili a prendere parte al corso di formazione internazionale NOT A STEP BACK che si terrà dal 7 al 13 Marzo 2020 in Spagna.
Sarà un’occasione per incontrare altri partecipanti provenienti da 9 paesi diversi con la volontà di imparare non solo dal contenuto del corso, ma dall’esperienza in sé!
Il progetto si svilupperà tramite un approccio di educazione non formale e intende dare ai partecipanti l’opportunità di:
- condividere e sviluppare le competenze chiave nel campo dell’HRE (Human Rights Education),
- conoscere le risorse del manuale COMPASS 2012 e tutti gli altri strumenti per la promozione alla cittadinanza democratica e alla lotta al discorso d’odio (hate speech),
- riflettere e confrontare la situazione e le sfide di ciascun paese a livello locale/regionale ma anche a livello internazionale;
- partecipare ad un evento finale con la comunità ospitante.
I partecipanti potranno così acquisire nuovi strumenti per creare una cultura dei diritti umani nel lavoro con i giovani, nel settore dell’educazione formale e di comunità attraverso approcci variegati e sostenibili.
Tutti i partecipanti del corso riceveranno un attestato di partecipazione riconosciuto a livello europeo.
Profilo del candidato ideale:
- Residente in Italia
- Operatore giovanile/educatore
- Almeno 18 anni di età
- Conoscenza base della lingua inglese.
Come partecipare?
Invia una tua lettera motivazionale e cv in inglese entro il 15 febbraio a scambiculturali@cesie.org.
Informazioni per il candidato
Sede: Girona, Spagna
- Associazione Ospitante: Asociación Mundus
- Quando: dal 7 al 13 marzo 2020
- Vitto e alloggio: interamente coperto dal programma Erasmus+ (maggiori dettagli nell’info pack)
- Quota di partecipazione: €60
- Spese di viaggio: coperte dal programma Erasmus+ fino ad un massimo di €275.









