Europe on the Move! – Join in

venerdì 17 Maggio 2013

Home » Opportunità » Europe on the Move! – Join in

Europe on the Move! - Join inDall’11 al 19 giugno a Bernau (Berlino), Germania, avrà luogo lo scambio “Europe on the move – Join in!”: per 8 giorni giovani provenienti da Italia, Irlanda, Germania e Polonia scopriranno l’importanza dello sport e della natura, alternando escursioni ed esperienze nelle foreste intorno a Bernau ad un vero e proprio campionato di calcio a 7. Sarà inoltre possibile praticare altre attività sportive, come il climbing e il nuoto. Un’occasione imperdibile per chi vuole unire un’esperienza internazionale alla propria passione sportiva.

Il CESIE cerca:

  • 5 partecipanti (dai 16 ai 23 anni)
  • 2 Group Leader (senza limiti d’età).

Costi:

  • 70% del biglietto aereo rimborsato;
  • 100% vitto e alloggio coperti
  • 60 euro di fee.

Se siete interessati, inviate una vostra candidatura (un CV + una lettera motivazionale) a scambiculturali@cesie.org.

Migliora le tue competenze nel contrasto alla tratta di minori con la formazione online gratuita DISRUPT

Migliora le tue competenze nel contrasto alla tratta di minori con la formazione online gratuita DISRUPT

Partecipa alla formazione nazionale online di DISRUPT, prevista per gennaio 2025, per migliorare le tue competenze nel contrasto alla tratta di esseri umani. Il corso di 8 ore approfondirà dinamiche della tratta, uso delle tecnologie nelle indagini, etica nella tutela delle vittime e cooperazione internazionale. Rivolto a professionistɜ del settore, offre strumenti pratici e aggiornati per affrontare questa sfida globale.

Entra a far parte di YouthNet: la rete europea di Youth-Well

Entra a far parte di YouthNet: la rete europea di Youth-Well

YOUTHWELL promuove benessere, inclusione e cittadinanza attiva, coinvolgendo giovani europei in conferenze e offrendo una piattaforma educativa online. Le organizzazioni italiane possono unirsi a YOUTH-NET per accedere a risorse esclusive, partecipare a eventi formativi e creare reti con altri gruppi giovanili europei. Il progetto mira a destigmatizzare la salute mentale e rafforzare la resilienza.

CESIE ETS