Tra le misure adottate dalla CE per sostenere i settori culturali e creativi in Europa, il 29 giugno 2021 la Commissione ha pubblicato gli orientamenti dell’UE per la ripresa in sicurezza dei settori culturali e creativi, allo scopo di facilitare la ripresa sicura delle attività in questo settore. Questi orientamenti mirano a fornire un approccio coordinato in linea con le specifiche condizioni nazionali, regionali e locali. L’aspettativa è che guidino la progettazione e l’attuazione di misure e protocolli nei paesi dell’UE e riguardino due dimensioni chiave: la riapertura sicura dei settori culturali e il loro recupero sostenibile.
Con l’obiettivo di sostenere i settori culturali e creativi, che sono tra i più gravemente colpiti in questo periodo, il progetto Erasmus+ NOVA – Flipped studio “Successful Innovator” sta lavorando per fornire ai discenti adulti interessati a questo campo una serie di soluzioni innovative da implementare durante il COVID-19, svelare opportunità che possono essere ricercate in un contesto critico e contribuire alla resilienza di questi settori (musica, arti dello spettacolo, arti visive, arti audiovisive, giochi e multimedia, design e moda, arte e artigianato, ecc.).
Gli ultimi risultati relativi al processo di implementazione del progetto sono stati discussi durante l’incontro tra i partner tenutosi online il 5 ottobre 2021. Nei prossimi mesi, il set di soluzioni innovative per i settori culturali e creativi verrà ultimato e sarà a disposizione di tutti gli utenti interessati. Intanto i partner di progetto provenienti da Lituania, Italia, Cipro, Bulgaria e Romania hanno mosso i primi passi per lo sviluppo del Flipped Studio “Successful Innovator” e dello strumento di valutazione per il riconoscimento delle competenze degli innovatori, uno strumento per monitorare i progressi dei discenti adulti e divenire innovatori di successo.
Attraverso i suoi prodotti, il progetto si rivolge sia a discenti adulti, desiderosi di sviluppare il loro senso di innovazione, ottenere un impiego, diventare lavoratori autonomi o volontari nel settore, sia ai formatori per adulti che così imparerebbero a condurre con successo la formazione Flipped Studio “Successful Innovator”.
Se vuoi saperne di più su NOVA, scrivi a Simona Palumbo: simona.palumbo@cesie.org o visita il sito del progetto https://nova.lpf.lt/.
A proposito di NOVA
NOVA è un progetto cofinanziato dal programma Erasmus+: Key Action 2, Partnership for Creativity.
Partner
- SOCIALINIU INOVACIJU FONDAS (SIF) (Lituania, coordinatore)
- CENTRUL PENTRU PROMOVAREA INVATARII PERMANENTE TIMISOARA ASOCIATIA (Romania)
- CSI CENTER FOR SOCIAL INNOVATION LTD (Cipro)
- SDRUDZENIE ZNAM I MOGA (Bulgaria)
- Birštono kultūros centras (Lituania)
- CESIE (Italia)
Per ulteriori informazioni
Leggi la scheda progetto e visita il sito web https://nova.lpf.lt.
Contatta Simona Palumbo: simona.palumbo@cesie.org.









