ouRoute: Un progetto per valorizzare il patrimonio culturale europeo

venerdì 20 Maggio 2022

Home » Notizie » ouRoute: Un progetto per valorizzare il patrimonio culturale europeo

Il 18 maggio 2022 si è svolta la conferenza finale del progetto Erasmus+ ouRoute – Citizen-cultural heritage organizzata dal Comune di Palermo con la collaborazione del CESIE e dell’IISS Alessandro Volta di Palermo.

Alla conferenza hanno partecipato alunni e alunne dell’IISS A.Volta, affiancati dai docenti e dai rappresentanti della cultura, al fine di avviare un dibattito sulla promozione della cultura tangibile e intangibile nei nostri territori. Durante l’evento, alunni e alunne dell’IISS hanno esposto il lavoro di riscoperta del patrimonio culturale cittadino, portato avanti dal 2019 e che ha visto coinvolti esperti di viticoltura, falegnami, mastri cartai, restauratori, cuochi, artisti, ceramisti, antropologi, ricercatori e storici dell’arte.

Sono stati presentati i prodotti principali del progetto:

  • La “Citizen Cultural Heritage Strategy”: documento che illustra le fasi di ricerca portate avanti da alunni e alunne nel tracciare nuovi e antichi arti & mestieri, e con riferimento ad alcune tematiche di interesse quali: patrimonio immateriale Unesco, dieta mediterranea, opera dei pupi, antiche tecniche di lavorazione dei metalli, canti e musiche popolari siciliane, pratica agricola e viticoltura, lavorazione della ceramica siciliana
  • “Setting off the (re)discovery journey”: studenti e studentesse del Volta hanno presentato il toolkit di attività contenente spunti e idee per organizzare delle attività culturali, ispirandosi a buone pratiche già esistenti a livello europeo e riprodotte durante 3 laboratori fatti a scuola nel 2021. Nell’ambito del WP2 alunni e alunne del Volta hanno altresì partecipato a due settimane della cultura una tenutasi a Palermo e una a Braga
  • La ouRoute online community hub: è stata presentata la Hub di ouRoute, spazio accessibile e userfriendly per i giovani, dove caricare le loro esperienze videoetnografiche restituendo in maniera audiovisiva l’avventura di riscoperta del territorio cittadino locale. Ne è seguito un concorso video che ha visto la premiazione delle 3 scuole (di Portogallo, Spagna e Italia) protagoniste del progetto ouRoute e in cui l’IISS Volta si è classificato terzo.

Il progetto ouRoute si concluderà il 14 giugno, dopo tre anni intensi di lavoro che hanno permesso a tre realtà diverse – Comune, IISS A.Volta e CESIE – di avviare una collaborazione fruttuosa per permettere ai giovani di essere cittadini sensibili e impegnati nella promozione del patrimonio cittadino.

Segui le novità del progetto su /ouroute.eu e scarica l’ultima newsletter: cesie.org/risorse/ouroute-newsletters

A proposito di OuRoute

OuRoute – “Il patrimonio culturale dei cittadini”: Creare una nuova generazione di ambasciatori della cultura, attraverso l’insegnamento e la formazione è cofinanziato dal Programma Erasmus+, Azione chiave 3, Sostegno alla riforma delle politiche – Inclusione sociale attraverso Istruzione, Formazione e Gioventù.

Partner

Per ulteriori informazioni

Leggi la scheda progetto, consulta il sito web e seguici su Facebook.

Contatta school@cesie.org

CESIE ETS