Il CESIE, partner del progetto MiCreate, ha partecipato alla conferenza “L’integrazione e l’istruzione per i minori migranti in Europa: approcci, metodologie e politiche pubbliche” tenutasi a Barcellona presso la Fundació Antoni Tàpies, il 24 e 25 ottobre 2019.
Abbiamo riunito accademici, politici nazionali e europei; ONG, insegnanti e studenti per discutere:
- Politiche per l’integrazione dei minori e giovani migranti all’interno dei sistemi di istruzione
- Pratiche educative per migliorare il benessere dei minori e giovani migranti
- L’impatto sociale dei programmi di integrazione scolastici
- Le metodologie e gli approcci emergenti per studiare e trasformare le pratiche educative per il miglioramento dell’istruzione offerta ai minori e giovani migranti.
Un breve video sulla conferenza è stato prodotto da Silvia de Riba.




Crediti: Barbara Gornik
Sul progetto
MiCREATE – Migrant Children and Communities in a Transforming Europe è un progetto di Ricerca e innovazione, H2020-SC6-MIGRATION-2018: Addressing the challenge of forced displacement.
Partner
- Coordinatore: Znanstveno-Raziskovalno Sredisce Koper (ZRS), Slovenia
- The Manchester Metropolitan University, Regno Unito
- Centre national de la recherche scientifique (CNRS), Francia
- Mirovni Institut, Slovenia
- Univerza v Ljubljani, Slovenia
- Syddansk Universitet, Danimarca
- Universitat de Barcelona, Spagna
- Hellenic Open University, Grecia
- Stowarzyszenie Interkulturalni PL, Polonia
- Universitat Wien, Austria
- HFC Hope for Children CRC Policy Center, Cipro
- CESIE, Italia
- Udruge Centar za Mirovne Studije, Croazia
- Dypall Network, Portogallo
- Fakulteta za Dizajn, Samostojni Visokosolski Zavod, Pridruzena Clanica Univerze na Primorskem, Slovenia
Per ulteriori informazioni
Leggi la scheda progetto.
Contatta ruta.grigaliunaite@cesie.org.