Come sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema dell’inclusione sociale degli studenti migranti nelle scuole dell’area del Mediterraneo?
Il primo incontro tra i partner del progetto MEDIS si è svolto il 27 e 28 febbraio a Girona (Spagna).
Il progetto mira a creare sistemi scolastici più inclusivi nell’area del Mediterraneo, dove molti paesi si trovano a fronteggiare una sfida comune: includere nella società ospitante i ragazzi migranti neoarrivati, superando le barriere linguistiche e socioculturali.
Il programma MEDIS verrà elaborato grazie al piano di inclusione sociale LIC Plan – Lingua, Immigrazione ed Inclusione Sociale, già convalidato in Catalogna (Spagna), e realizzato nelle scuole primarie e secondarie in Bulgaria, Cipro, Grecia, Italia, Portogallo e Spagna. L’insegnamento della lingua della società ospitante sarà lo strumento di integrazione principale per gli studenti migranti, oltre ad un corso di formazione socioculturale indirizzato agli insegnanti per fornire loro strumenti e competenze adeguate per educare a vivere in una società multiculturale.
L’obiettivo finale è promuovere l’inclusione sociale in almeno 90 scuole primarie e secondarie nei 6 paesi europei di riferimento.
Il secondo meeting si terrà a Cipro nell’ottobre 2018, per potere discutere dei primi risultati del progetto e proseguire così con il piano d’azione e le prossime attività da realizzare.
Sul progetto
MEDIS – Mediterranean Inclusive School è cofinanziato dal programma Erasmus+ nell’ambito dell’Azione Chiave 3 “Sostegno alle riforme delle politiche – Inclusione sociale attraverso Istruzione, Formazione e Gioventù”.
Partner
Il progetto coinvolge le seguenti organizzazioni:
- Coordinatore: WUSMED – World University Service of the Mediterranean (Spagna)
- Town hall of Maçanet de la Selva (Spagna)
- Maçanet de la Selva Secondary School (Spagna)
- Hope For Children Policy Center (Cipro)
- CARDET (Cipro)
- KMOP (Grecia)
- KNOW AND CAN ASSOCIATION (Bulgaria)
- REGIONAL DEPARTMENT OF EDUCATION SOFIA-CITY (Bulgaria)
- SPEL, Society for the Promotion of School Establishments (Portogallo)
Per ulteriori informazioni
Leggi la scheda progetto.
Visita medisinclusiveschools.eu.
Contatta school@cesie.org.








