E-COURSE: Promuovere l’inclusione di bambini migranti e rifugiati nella scuola primaria

mercoledì 6 Dicembre 2017

[ssba]
Home » Notizie » E-COURSE: Promuovere l’inclusione di bambini migranti e rifugiati nella scuola primaria

Una delle sfide maggiori che i sistemi educativi in Europa si trovano ad affrontare è l’inclusione scolastica di studenti migranti. Molto spesso gli studenti migranti tendono ad avere una performance più bassa e ad abbandonare la scuola più facilmente rispetto agli studenti autoctoni.

Cominciare il processo di inclusione sin dalle prime fasi del loro percorso educativo è fondamentale per contrastare l’abbandono scolastico. La scolarizzazione e il supporto al miglioramento del rendimento scolastico sono tra le migliori e più efficaci strategie di inclusione delle comunità migranti.

E-COURSE è un nuovo progetto biennale che mira a favorire lo sviluppo professionale degli insegnanti e del personale scolastico nel supporto a studenti migranti e rifugiati e nella gestione della diversità in classe per contribuire al contrasto del fenomeno dell’abbandono scolastico.

Il 14 Novembre rappresentanti delle organizzazioni partner si sono incontrati a Oerlinghausen (Germania) per discutere le strategie da adottare per agire efficacemente sull’inclusione di studenti migranti nelle scuole primarie così come nelle comunità in cui vivono.

Per favorire l’accesso, la partecipazione e i risultati d’apprendimento di studenti migranti e rifugiati nella scuola primaria, E-COURSE si rivolgerà a:

  • insegnanti, dirigenti scolastici e personale scolastico;
  • studenti, in particolare migranti e rifugiati;
  • genitori/famiglie, in particolare di studenti migranti e rifugiati.

Realizzeremo un modello di supporto educativo per scuole primarie da testare in Germania, Grecia, Italia, Francia e Cipro per supportare la gestione della diversità e facilitare l’inclusione, il supporto e il successo di studenti migranti e rifugiati, e dunque per minimizzare il rischio di abbandono scolastico sul lungo termine.

Inoltre, miriamo a rafforzare la collaborazione tra tutti gli attori della comunità scolastica – dirigenti scolastici, insegnanti e personale scolastico, studenti, genitori/famiglie -: questo processo avrà effetti positivi sull’inclusione non solo degli studenti migranti e rifugiati, ma anche delle loro famiglie.

L’inclusione nella comunità scolastica sarà il primo passo verso l’inclusione nella società del paese ospitante.

E-COURSE – EnhanCing the ParticipatiOn and Learning Performance of Migrant and RefUgee Children in PRimary School Education è un progetto co-finanziato dal programma Erasmus+, Azione Chiave 2: Partenariati strategici nel settore SCUOLA.

Il progetto coinvolge 8 organizzazioni partner provenienti da 7 paesi:

Se vuoi avere maggiori informazioni sul progetto, contatta Giulia Tarantino, giulia.tarantino@cesie.org.


Erasmus+ logoThe European Commission support for the production of this publication does not constitute an endorsement of the contents which reflects the views only of the authors, and the Commission cannot be held responsi­ble for any use which may be made of the information contained therein.

 

CESIE ETS