In occasione della 15° Giornata Europea contro la tratta, ripercorriamo le attività svolte nel corso degli ultimi 3 anni per favorire l’inserimento socio-economico delle donne vittime di tratta.

In occasione della 15° Giornata Europea contro la tratta, ripercorriamo le attività svolte nel corso degli ultimi 3 anni per favorire l’inserimento socio-economico delle donne vittime di tratta.
Due giorni di scambio, confronto e discussione tra i partner di BASE, professionist* e consulenti culturali con l’obiettivo di rafforzare la cooperazione e le strategie nel supporto a donne migranti vittime di violenza.
Si sono da poco concluse le due formazioni su “mediazione con sopravvissute a violenza di genere in contesti transculturali” del progetto BASE – Servizi di sostegno per le ragazze e donne migranti e rifugiate nei casi di violenza sessuale e di genere
Vuoi diventare una Consulente Culturale? Iscriviti subito alla formazione online BASE!
Il CESIE ha partecipato a gennaio al terzo incontro del progetto BASE a Koper, Slovenia, e ai due giorni di training per i formatori del programma BASE, che include due corsi differenti, una formazione per le donne migranti/rifugiate su come diventare consulenti culturali, e un capacity building per i professionisti sulla comunicazione con le ragazze migranti/rifugiate vittime di violenza di genere.
Il primo incontro di cooperazione transnazionale di BASE ha riunito 32 esperti per contribuire al miglioramento dei servizi di sostegno per le vittime di violenza assegnando alle donne migranti/ rifugiate il ruolo di consulenti culturali.
Dopo aver riconosciuto la necessità di sostenere le vittime di violenza di genere e dare loro spazi sicuri per affrontare il trauma e andare avanti, 8 organizzazioni europee hanno sviluppato il progetto BASE.