The SOLE project : for a new ray in active citizenship!
Il progetto SOLE (SOcial Networks for Local Empowerment) è stato immaginato per contribuire alla costruzione di una cittadinanza europea viva e attiva. Benché esistano numerose opportunità e organizzazioni per le iniziative dei cittadini, solo in pochi ne sono a conoscenza a causa della mancanza di informazione e di strumenti. Questo è il motivo per cui SOLE si impegnerà nella diffusione delle conoscenze e degli strumenti sulla cooperazione europea transnazionale, in particolare nell’ambito del Programma Europa per i Cittadini (http://eacea.ec.europa.eu/citizenship/index_en.php).
Una delle priorità del progetto è quella di permettere alle organizzazioni locali o con poca esperienza di acquisire nuove competenze. Vi sono tante idee ed iniziative brillanti per la realizzazione di grandi opere, ma queste mancano di supporto. Non vogliamo che nessuno rimanga fuori dal movimento!
Passaparola!
SOLE intende diffondere informazioni sui programmi transnazionali legati alla cittadinanza e, in particolar modo, sul programma Europa per i Cittadini. I partecipanti delle 11 organizzazioni partner hanno acquisito conoscenze e strumenti per concepire, scrivere, gestire e sviluppare progetti in ambito europeo durante un corso di formazione realizzato a Palermo nel luglio 2012.
L’idea è che più organizzazioni diventino leader di progetti e candidate capaci ed affidabili per i fondi europei. Siamo convinti che numerose organizzazioni locali meritino di ricevere tali fondi, ma manca il supporto!
Produrre un effetto domino per raggiungere altri partner
Una componente essenziale di SOLE è l’effetto domino che vogliamo produrre tramite gli 11 partner. Lo scopo è che i partner siano capaci di creare una rete locale nei loro paesi. Ogni rete potrà poi raggiungere altri partner, e condividere conoscenze e buone pratiche in ambito di progettazione europea.
Creare una rete effettiva e reale
I progetti transnazionali possono esistere solo se sussistono dei partenariati di fiducia nei diversi paesi. Le nuove organizzazioni dovranno appoggiarsi ad una rete già esistente. Gli enti specializzati hanno bisogno di poter contare su nuovi partner per assicurare l’innovazione e garantire la trasferibilità delle prassi dal livello locale a livello internazionale e viceversa. Questo è il motivo per cui una rete allargata ed effettiva può aiutare molto i progetti di cooperazione transnazionale. A volte gli enti locali hanno le idee ma non le possibilità; altre volte accade il contrario. La rete SOLE, tramite la condivisione e la cooperazione, cerca di rispondere a questa esigenza.
Informazioni Eventi locali
Al fine di garantire la diffusione efficace del programma Europa per i cittadini, i partner stanno organizzando una serie di eventi locali di informazione in cui si intende fornire una panoramica delle opportunità di finanziamento nell’ambito del programma e consigli pratici sulle modalità di partecipazione. Seguiteci per partecipare ad uno degli eventi in Italia, Romania, Regno Unito, Lettonia, Slovacchia, Francia, Danimarca, Slovenia, Germania e dell’Ex Repubblica iugoslava di Macedonia!
Se sei interessato al programma Europa per i Cittadini e vuoi unirti alla rete SOLE invia una e.mail ad Angela Martinez: partnership@cesie.org o visita il sito www.project-sole.eu e www.facebook.com/soleproject
Ti aspettiamo!