CVE – Quarto incontro

venerdì 14 Dicembre 2012

Home » In Azione » Cooperazione Europea » CVE – Quarto incontro

CVE - InfodayIl 26 e il 27 Novembre 2012 presso l’ufficio del CESIE di Palermo, si è svolto l’incontro  del “Progetto CVE – il Volontariato Aziendale come ponte tra il mondo del lavoro e la scuola”. (CVE  project – the Corporate Volunteering as a bridge between the world of work and schools). L’incontro ha visto la partecipazione di nove persone da tutti i paesi partner: Polonia, Portogallo, Romania, Italia, Turchia e Regno Unito.
Il progetto CVE ha avuto inizio nell’autunno del 2011, e il suo completamento è stato programmato per Settembre 2013. Il progetto coinvolge i sei paesi precedentemente menzionati, e il coordinatore del progetto è  il Cracow Center of Management and Administration Ltd (KCZIA) dalla Polonia. È finanziato con il supporto della Commissione Europea nel quadro dei Progetti Multilaterali Comenius .

Lo scopo del progetto è quello di impegnare gli insegnanti in un cooperazione con i le aziende in modo che gli studenti ricevano conoscenze ed informazioni direttamente dal mondo del lavoro. Coinvolgere gli studenti in attività con i loro potenziali futuri datori  di lavoro sarà una guida pratica sulle competenze richieste in ambito lavorativo. I partner stanno facendo del loro meglio per prepara il  materiale informativo sul Volontariato Aziendale. Uno dei risultati sarà anche costituito da un programma di corsi formativi per gli insegnanti dedicato ai metodi e ai modi di cooperazione tra la scuola e il Volontariato Aziendale.

Durante l’incontro a Palermo, i partecipanti hanno lavorato sulla forma e la struttura dei corsi di formazione per gli insegnanti e i dirigenti scolastici. I modi effettivi per analizzare le esigenze della scuola sono stati discussi, al fine di offrire loro delle strategie e delle soluzioni adeguate. Grazie al loro produttivo lavoro di gruppo, i partecipanti hanno sviluppato la struttura del corso di formazione e il suo contenuto, insieme con le raccomandazioni per i formatori. Sono stati identificati i compiti chiave della preparazione formativa, seguiti dalla loro divisione tra i partecipanti, così che ciascuna organizzazione possa utilizzare le proprie esperienze e conoscenze nel settore.

I partner hanno anche discusso del futuro del progetto, esprimendo la volontà di voler preparare una Rete Multilaterale Comenius. Con questa iniziativa l’idea di Volontariato Aziendale ha l’opportunità di raggiungere il più ampio gruppo di aziende, studenti e insegnanti in tutta Europa.

Il prossimo incontro è programmato per Marzo 2013, a Londra. In questa fase del progetto CVE, il compito più importante è quello di attrarre i partner e le scuole interessate all’idea di Volontariato Aziendale. Pertanto, noi vi invitiamo cortesemente a visitare il sito web del progetto e a condividere le informazioni su di esso con i vostri colleghi e collaboratori.

Visita il sito: http://www.cve-project.eu/index.php/en/

CESIE partecipa all’ERROR Festival 2012

CESIE partecipa all’ERROR Festival 2012

ERROR, not mistake! Il CESIE ha partecipato all’ ERROR Festival 2012 che si è tenuto dal 30 novembre all’ 1 dicembre 2012 a Bratislava, in Slovacchia. Il Festival è stato organizzato da Divadlo bez domova, gruppo teatrale guidato da Patrik Krebs. Per sapere e vedere...

CESIE ETS