Mettere a confronto esperienze multidisciplinari, approcci operativi e strumenti digitali innovativi, sviluppati a livello europeo ed internazionale, per contrastare fenomeni complessi come la tratta di esseri umani, l’adescamento online (grooming), e altre forme di violenza e sfruttamento minorile. Questo è stato il fulcro della due giorni organizzata ad Atene dal Centro studi per la sicurezza – KEMEA grazie ad ASIT.
Abbiamo preso parte attivamente all’iniziativa, coinvolgendo Francesca Jossa Miragliotta, Maria Grazia Raimondi e Santina Geraci in qualità di Funzionari della professionalità di Servizio Sociale, autorizzati a partecipare dal Dipartimento di Giustizia Minorile e di Comunità di Palermo e del Presidente Avv. Serena Lombardo della Camera Minorile “Orazio Campo” di Palermo, invitate a prendere parte allo scambio formativo e alle simulazioni previste durante le due giornate.
Durante le attività, il gruppo di partecipanti provenienti da Grecia, Spagna, Bulgaria, Slovacchia, Polonia e Italia ha avuto l’opportunità di testare e valutare quattro strumenti digitali:
- FALKOR: piattaforma per la gestione di casi investigativi;
- CESAGRAM: soluzione tecnologica contro il grooming online;
- ALUNA e HEROES: piattaforme per dispositivi mobili e moduli di analisi per la prevenzione e l’investigazione.
Le professioniste coinvolte hanno partecipato con grande entusiasmo e proattività, offrendo contributi di valore durante le simulazioni pratiche e l’analisi condivisa degli strumenti. Hanno messo in luce le specificità e le peculiarità del contesto territoriale siciliano, arricchendo il confronto con i partner europei e favorendo un dialogo costruttivo e multidisciplinare. Il loro approccio aperto alla sperimentazione e alla collaborazione interistituzionale ha favorito un dialogo costruttivo e multidisciplinare.
La presenza di figure professionali provenienti da ambiti diversi – servizi sociali, contesto giuridico minorile, forze di polizia e professionisti psicosociali – ha evidenziato in modo chiaro l’importanza di una formazione continua e condivisa. È emerso quanto sia cruciale che tutte le persone che lavorano e affrontano ogni giorno situazioni di vulnerabilità e rischio in ambito minorile collaborino attivamente.
Il contributo delle partecipanti ha evidenziato, ancora una volta, quanto sia fondamentale una reale collaborazione multisettoriale per rispondere in modo efficace ai bisogni di minori e alle sfide specifiche dei territori.
Questa esperienza si inserisce nel nostro impegno più ampio nel promuovere percorsi di formazione, cooperazione e scambio a livello europeo, con l’obiettivo di rafforzare il lavoro congiunto tra sistema giudiziario minorile, servizi sociali, mondo educativo e società civile. Siamo orgogliosi di aver facilitato questa partecipazione e ci auguriamo che rappresenti solo l’inizio di una collaborazione sempre più solida con il Dipartimento per la Giustizia Minorile e di Comunità e la Camera Minorile “Orazio Campo” di Palermo. Insieme, possiamo costruire soluzioni innovative e durature per la tutela dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, offrendo risposte concrete e locali, ma pienamente integrate in un contesto condiviso a livello europeo.
Vuoi saperne di più su ASIT ?
Visita la pagina del progetto ASIT su CESIE e seguici su LinkedIn.






A proposito del progetto
ASIT – Adequate Support measures and Improved capacities in countering THB è un progetto finanziato dal programma ISF-2022-TF1-AG-THB (Call for proposals on actions against trafficking in human beings).
Partner
- MoISR – Ministero dell’Interno della Repubblica Slovacca (Slovacchia, coordinatore)
- AMoIBG – Accademia del Ministero dell’Interno della Bulgaria (Bulgaria)
- INT – Dipartimento dell’interno – Governo della Catalogna (Spagna)
- HP – Polizia Greca (Grecia)
- CESIE ETS (Italia)
- KEMEA – Centro studi sulla sicurezza (Grecia)
- KWP Cracovia – Comando di polizia regionale di Cracovia (Polonia)
Per ulteriori informazioni
Leggi la scheda progetto e seguici su LinkedIn.
Contatta Cinzia Broccolo: cinzia.broccolo@cesie.org.








