YouthPioneer − Le persone giovani al centro del loro futuro professionale

giovedì 17 Luglio 2025

[ssba]
Home » Giovani » YouthPioneer − Le persone giovani al centro del loro futuro professionale

Nel panorama lavorativo odierno, in continua e rapida evoluzione, le competenze sono diventate il motore principale di competitività e innovazione. Tuttavia, non tutte le persone giovani hanno l’opportunità di accedere a un’istruzione adeguata o di sviluppare le competenze necessarie all’ingresso nel mondo del lavoro, trovandosi spesso di fronte a opportunità limitate.

Per questo, è essenziale fornire un sostegno mirato, in particolare alle persone giovani non impegnate in percorsi educativi o lavorativi (NEET), affinché possano superare queste difficoltà e potenziare le loro competenze trasversali e imprenditoriali.

Con l’obiettivo principale di creare una rete sinergica tra settore pubblico e privato al fine di migliorare l’accesso nel mondo del lavoro di giovani NEET, è ufficialmente iniziato YouthPioneer.
YouthPioneer è un’iniziativa ambiziosa e innovativa che si propone di rivoluzionare il percorso professionale dei giovani, ponendoli al centro del proprio sviluppo. Il primo incontro con gli stakeholder, tenutosi il 27 giugno, ha segnato un passo fondamentale, gettando le basi per un approccio collaborativo e di impatto.

Durante una tavola rotonda molto partecipata, rappresentanti del Centro per l’impiego di Ribera, Confesercenti Palermo, Associazione I.D.E.A., Moltivolti ed EPYC, hanno contribuito attivamente alla discussione, offrendo preziosi pareri sull’approccio YouthPioneer e fornendo consigli pratici su ruoli e responsabilità dei vari attori coinvolti. La finalità è chiara: rendere il percorso il più fluido ed efficace possibile, garantendo alle persone giovani un’opportunità unica di crescita.

Il programma YouthPioneer è stato concepito per offrire una formazione su competenze trasversali, progettazione e di pitch imprenditoriali, un tutoraggio costante, una esperienza professionale di 3 mesi e persino la possibilità di sviluppare e presentare idee imprenditoriali in un contest finale. Questo approccio olistico mira a fornire alle persone partecipanti tutti gli strumenti necessari per un ingresso di successo nel mondo del lavoro.

L’incontro con stakeholder si è rivelato un successo, culminando nella definizione di un piano d’azione dettagliato. Questo piano delinea in modo chiaro ruoli, responsabilità e i singoli passi da intraprendere per un’organizzazione ottimale del percorso. A partire da settembre, l’iniziativa vedrà coinvolti 15 giovani NEET, che avranno l’opportunità di intraprendere questo cammino innovativo.

Con il Modello di apprendimento YouthPioneer ora finalizzato e arricchito dal piano d’azione, l’attesa cresce per l’inizio effettivo del percorso. Già da settembre, è previsto il primo incontro tra giovani e datori di lavoro, un momento cruciale per dare il via alle interazioni e alle opportunità concrete.

Nelle prossime settimane, saranno diffuse ulteriori informazioni sulle modalità di candidatura per giovani e aziende, sui processi di selezione e sulla data e il luogo del primo incontro di networking. Restate sintonizzati per scoprire come YouthPioneer sta costruendo un futuro più luminoso per i giovani.

A proposito di YouthPioneer

YouthPioneer – Forging pathways to labour market integration through project design, mentoring and professional experience è un progetto ESF+ Social Innovation+ Initiative che mira a promuovere la collaborazione con stakeholder per comprendere le aspirazioni di giovani NEET, migliorare le loro competenze trasversali e imprenditoriali e metterlɜ in condizione di svolgere un ruolo chiave nell’economia contemporanea.

Partner

Per ulteriori informazioni

Leggi la scheda progetto.

Visita il sito youthpioneer.eu

Per maggiori informazioni contattare Giulia Siino giulia.siino@cesie.org 

CESIE ETS