WAPPY: Nuove idee per lo sviluppo di applicazioni innovative!

martedì 2 Maggio 2017

Home » Giovani » WAPPY: Nuove idee per lo sviluppo di applicazioni innovative!

Nuove idee per lo sviluppo di app creative e innovative sono state elaborate da ragazzi e operatori giovanili nel corso del laboratorio locale tenutosi nell’ambito del progetto WAPPY – Whats’s App Youth!

Il laboratorio si è svolto a Palermo dal 29 al 30 marzo scorsi. L’obiettivo era accrescere le competenze degli operatori giovanili incoraggiandoli a ideare, elaborare e sviluppare un’applicazione per smartphone.

Nel corso della prima giornata, gli operatori giovanili e i ragazzi hanno avuto l’opportunità di progettare un’applicazione di supporto e sostegno agli operatori giovanili nel loro lavoro. Dopo aver ascoltato una breve introduzione a cura di un esperto di tecnologie informatiche e aver risposto a un quiz interattivo, i partecipanti sono stati suddivisi in 3 gruppi sulla base delle loro idee e delle loro proposte. I tre gruppi hanno lavorato insieme per abbozzare un prototipo della loro applicazione.

Nel corso del secondo giorno, i partecipanti hanno perfezionato e presentato la propria idea di app al resto del gruppo.

Le tre idee per le app sviluppate nel corso del laboratorio sono:

  1. NeedYou, basata sul principio di attribuzione delle donazioni degli utenti a centri locali che ne hanno bisogno attraverso un sistema a premi;
  2. BienvenueHere, per fornire informazioni pratiche agli studenti stranieri/volontari che si trasferiscono in una nuova città;
  3. FoodTopia, un’applicazione social che permette alle persone di incontrarsi e cucinare insieme pietanze tradizionali in relazione al loro Paese e ai loro desideri.

Le idee per lo sviluppo delle applicazioni andranno a far parte del Toolkit per gli operatori giovanili, tradotto in tutte le lingue dei Paesi partner.

WAPPY è un progetto co-finanziato dal programma Erasmus+. Il suo principale obiettivo è educare i giovani e gli operatori giovanili all’imprenditorialità attraverso procedure basate sull’impiego delle applicazioni mobili (APP) e delle metodologie non-formali.

Il progetto coinvolge 5 partner internazionali:

Per partecipare o avere maggiori informazioni, invia una e-mail Caroline Dickinson.


The European Commission support for the production of this publication does not constitute an endorsement of the contents which reflects the views only of the authors, and the Commission cannot be held responsi­ble for any use which may be made of the information contained therein.
Get Political: giovani protagonistɜ della democrazia

Get Political: giovani protagonistɜ della democrazia

Get Political è un’iniziativa innovativa che mira a migliorare la cultura politica e la partecipazione attiva delle persone giovani (15-30 anni) e dellɜ operatorɜ giovanili. Attraverso strumenti inclusivi, esperienze pratiche e risorse educative, il progetto colma lacune nell’impegno civico, promuovendo il dialogo tra giovani e decisori politici. L’obiettivo è formare nuove generazioni capaci di plasmare il cambiamento democratico.

CESIE ETS