Sono aperte le selezioni per 4 educatori (operatori giovanili e/o insegnanti) per partecipare alla formazione su “promozione della cittadinanza e del dialogo interculturale attraverso il gioco” prevista nell’ambito del progetto “Game for EuroMed” (GEM).
La formazione, che si svolgerà online, coinvolgerà educatori dai 4 Paesi partner del progetto: Italia, Francia, Palestina ed Egitto, ed avrà come scopo principale quello di raccogliere idee per la realizzazione di un gioco da tavolo che promuova la comprensione reciproca e il dialogo interculturale soprattutto tra i giovani. Il gioco avrà infatti come principale target di riferimento ragazzi d’ età compresa tra i 14 e i 20 anni.
La formazione sarà articolata come segue:
- Sessione 1: Presentazione del progetto; presentazione dei partecipanti e aspettative; presentazione del catalogo di buone pratiche su “dialogo interculturale e gioco” sviluppato dai partner del progetto; “cittadinanza interculturale”: cosa significa e come promuoverla?
- Sessione 2: Imparare giocando: come e quali benefici?; obiettivi pedagogici del gioco da tavola; il target di riferimento; contributi per lo sviluppo del gioco (prima parte): contenuti attività, regole, format, ecc.
- Sessione 3: Contributi per lo sviluppo del gioco (seconda parte): contenuti attività, regole, format, ecc.; organizzazione delle sessioni di test del gioco e modalità di implementazione.
Il gioco sarà poi testato attraverso una serie di laboratori con ragazzi rientranti nel target previsto.
La formazione si svolgerà nel mese di Febbraio e le date saranno fissate tenendo in considerazione le disponibilità dei partecipanti. È richiesto un livello intermedio di conoscenza della lingua inglese per poter partecipare attivamente al training.
Ricapitoliamo:
- Siete degli educatori che lavorano con ragazzi dai 14 ai 20 anni?
- Avete voglia di contribuire allo sviluppo di metodi innovativi di apprendimento e alla creazione di un nuovo prodotto educativo per promuovere il dialogo interculturale?
- Avete voglia di confrontarvi e conoscere colleghi di altri Paesi Euro-Mediterranei?
Allora, vi aspettiamo!
Per maggiori informazioni e per presentare la vostra candidatura, inviate una mail allegando CV e una breve lettera motivazionale a: letizia.portera@cesie.org e giovanni.barbieri@cesie.org entro il 07/02/2017
With the support of:
The content of this publication is the sole responsibility of CESIE and does not necessarily reflect the position of the Anna Lindh Foundation.