Il CESIE ha il piacere d’invitarvi alla Conferenza internazionale di GEM che si terrà il 21 Luglio, ore 10:30, presso l’associazione Quarto Tempo.
Cosa significa essere cittadini Euro-Mediterranei? E come si può promuovere l’educazione alla cittadinanza interculturale soprattutto tra i giovani?
Il progetto GEM – Game for Euromed ha scelto il gioco, o meglio, l’approccio de “l’imparare giocando” come nuova risorsa creativa, sviluppando un gioco da tavolo sulla cittadinanza interculturale. Un percorso attraverso la storia, gli usi ed i costumi, il cibo ed i principali eventi d’attualità dei Paesi partner del progetto: Italia, Francia, Egitto e Palestina.
Oltre 160 ragazzi sono stati coinvolti nella fase di test del gioco contribuendo con le loro domande, curiosità ed idee allo sviluppo della versione finale
Conferenza internazionale del progetto Game for Euromed
Promuovere l’educazione alla cittadinanza interculturale attraverso il gioco
Venerdì 21 Luglio 2017| ore 10.30
Quarto Tempo – via Bara all’Olivella, 67
Durante la conferenza, alla presenza dei partner internazionali del progetto, verranno quindi presentati i principali risultati raggiunti e soprattutto il gioco sviluppato. A seguire, una vera e propria sessione di gioco.
Programma:
- Presentazione del progetto e della fondazione Anna Lindh – Letizia Portera
- Il valore pedagogico del gioco – Carmelo Pollichino
- Il gioco da tavolo ‘GEM’: contenuti e struttura – Giovanni Barbieri
- L’esperienza degli educatori dei Paesi partner
- Sessione finale di gioco
Ai partecipanti all’evento, uno per organizzazione, sarà inviata una copia del gioco.
Al termine, sarà offerto un piccolo rinfresco.
Il partenariato di GEM coinvolge organizzazioni da entrambe le rive del Mediterraneo e in particolare:
- CESIE – coordinatore (Italia);
- ADICE – Association for the Development of Citizen and European Initiatives (Francia);
- JUHOUD – Juhoud for community and Local Development (Palestina),
- WASEELA – Waseela for training and development (Egitto).
Seguite gli aggiornamenti sulla nostra pagina Facebook o su gameforeuromed.eu.
Per maggiori informazioni su GEM, scrivete letizia.portera@cesie.org e giovanni.barbieri@cesie.org.