FETE: come diventare giovani ambasciatori

venerdì 18 Marzo 2016

Home » Giovani » FETE: come diventare giovani ambasciatori

FETE: come diventare giovani ambasciatoriDal 6 al 12 Marzo 16 ragazzi provenienti da Francia, Italia, Danimarca e Malta hanno preso parte ad un corso internazionale in Danimarca che aveva come obiettivo di fornire ai partecipanti strumenti utili per lavorare con altri giovani con background migratorio nelle proprie comunità locali. I partecipanti hanno acquisito conoscenze sul ciclo dell’apprendimento di Kolb, che gli ha permesso di sviluppare e presentare idee, workshop e eventi futuri nell’ambito della migrazione.

Durante il corso, i partecipanti hanno analizzato il ruolo dello youth ambassador e le relative soft skills e quali sono le competenze richieste dalla Commissione Europa quando si partecipa a un progetto di mobilità.

Il training è stato utile per tutti i partecipanti che hanno condiviso anche le loro esperienze di migranti nelle diverse comunità locali analizzando anche i problemi che spesso sono costretti ad affrontare nella vita quotidiana.

I partner del progetto hanno anche condiviso con tutti i partecipanti le attività già sviluppate all’interno del progetto. Il CESIE, in particolare, ha organizzato un corso di avviamento al lavoro indirizzato ai giovani di diversi centri localizzati a Palermo. Dopo questo corso molti di loro hanno iniziato un percorso professionale attraverso un tirocinio della durata di 3 mesi in diverse aziende.

FETE è un progetto biennale cofinanziato dal programma Erasmus+, Azione Chiave 2, Partenariati strategici nel campo della Gioventù. Il progetto vede la partecipazione di quattro partner: Crossing Borders (Danimarca – Coordinatore), CESIE (Italia), People for Change Foundation (Malta) and CNAM – Conservatoire national des arts et métiers (Pays de la Loire, Francia).

Se desideri ricevere maggiori dettagli sul progetto, visita il sito ufficiale http://fete.crossingborders.dk/.

Per ulteriori informazioni sul progetto contatta Daria La Barbera daria.labarbera@cesie.org

Get Political: giovani protagonistɜ della democrazia

Get Political: giovani protagonistɜ della democrazia

Get Political è un’iniziativa innovativa che mira a migliorare la cultura politica e la partecipazione attiva delle persone giovani (15-30 anni) e dellɜ operatorɜ giovanili. Attraverso strumenti inclusivi, esperienze pratiche e risorse educative, il progetto colma lacune nell’impegno civico, promuovendo il dialogo tra giovani e decisori politici. L’obiettivo è formare nuove generazioni capaci di plasmare il cambiamento democratico.

CESIE ETS