EAGLES: l’importanza del pensiero positivo nella ricerca di un impiego

giovedì 29 Settembre 2016

Home » Giovani » EAGLES: l’importanza del pensiero positivo nella ricerca di un impiego

Tutti noi sappiamo che la disoccupazione ha un peso importante nella soddisfazione della vita. Di solito la disoccupazione giovanile è associata ai sintomi della depressione che spesso comportano una mancanza di emozioni positive, di senso della vita, d’impegno e di ottimismo. Quando sei disoccupato sei coinvolto nel circolo vizioso di uno stato negativo che limita la motivazione nella ricerca di un lavoro… In ogni caso bisogna cercare di rimanere ottimisti e il progetto EAGLES può aiutarti in questo!

Il progetto EAGLES – Empowering and Activating the young Generation through the Learning of Employability skills, mira a contrastare la disoccupazione giovanile attraverso lo sviluppo di importanti competenze lavorative in combinazione con emozioni positive, resilienza psicologica, ottimismo e autostima. Il progetto EAGLES usa i principi della Psicologia Positiva per sviluppare e testare interventi che possano aiutare le persone disoccupate a tenere sotto controllo la loro situazione avversa e mantenere un accettabile livello di salute mentale e di benessere.

Fin dall’inizio del progetto nell’aprile del 2016 i partner di EAGLES hanno focalizzato la loro attenzione su un’ampia Analisi dei Bisogni in modo da scoprire se i giovani disoccupati hanno le competenze necessarie che oggi sono richieste dai datori di lavoro. I partner hanno esaminato gli attuali programmi e le migliori pratiche in Italia, Grecia, Cipro e Irlanda dando enfasi alle competenze lavorative e alla psicologia positiva. Sono stati somministrati due questionari indirizzati ai datori di lavoro e ai giovani disoccupati per identificare i loro bisogni formativi.

Dopo la prima fase di analisi dei bisogni, i rappresentanti di CESIE (Italia), GrantXpert e Neophytos Ch. Charalambous (Institute of Development) Ltd (Cipro); Panteion University of Social and Political Sciences (Grecia) si sono incontrati a Maynooth, in Irlanda, per il secondo incontro che è stato ospitato da ICEP Europe l’11 e 12 Settembre 2016.

Durante l’incontro molto produttivo i partners di EAGLES hanno riesaminato i risultati della ricerca e discusso gli argomenti da includere nel pacchetto formativo. Il pacchetto formativo consisterà in attività e esercizi volti a coltivare gli aspetti positivi della personalità, le emozioni positive, le cognizioni positive e i comportamenti positivi. I partner del progetto stanno sviluppando moduli di formazione basati sul modello dell’Auto-Relazioni-Azioni Il modello suppone che se tu sei consapevole di te stesso e sai come gestire le tue emozioni, sei più coinvolgente nei rapporti con gli altri e quindi puoi condurre l’azione, perciò aumenti le tue opportunità nella ricerca del lavoro che desideri.

Il primo dicembre un rappresentante per ogni partner parteciperà al workshop “Train the Trainer” a Cipro e sarà formato su vari esercizi legati alla psicologia positiva. All’inizio del 2017 giovani lavoratori formati organizzeranno workshop in ogni paese per trasferire la positività ai giovani mentre migliorano le loro competenze lavorative.

Seguici e ti ispireremo su come essere più positivo e andare avanti verso  il futuro  immaginato!

Il progetto EAGLES, (cofinanziato dal programma Erasmus+, Azione Chiave 2 – partenariati strategici nel campo della gioventù), crede nel potenziale positivo di ogni individuo per fantastiche opportunità di carriera!

Per ulteriori informazioni  sul progetto, visita il http://eaglesyouth.eu/, seguici su Facebook, Twitter o contatta direttamente Ruta Grigaliunaite: ruta.grigaliunaite@cesie.org.

Get Political: giovani protagonistɜ della democrazia

Get Political: giovani protagonistɜ della democrazia

Get Political è un’iniziativa innovativa che mira a migliorare la cultura politica e la partecipazione attiva delle persone giovani (15-30 anni) e dellɜ operatorɜ giovanili. Attraverso strumenti inclusivi, esperienze pratiche e risorse educative, il progetto colma lacune nell’impegno civico, promuovendo il dialogo tra giovani e decisori politici. L’obiettivo è formare nuove generazioni capaci di plasmare il cambiamento democratico.

Entra a far parte di YouthNet: la rete europea di Youth-Well

Entra a far parte di YouthNet: la rete europea di Youth-Well

YOUTHWELL promuove benessere, inclusione e cittadinanza attiva, coinvolgendo giovani europei in conferenze e offrendo una piattaforma educativa online. Le organizzazioni italiane possono unirsi a YOUTH-NET per accedere a risorse esclusive, partecipare a eventi formativi e creare reti con altri gruppi giovanili europei. Il progetto mira a destigmatizzare la salute mentale e rafforzare la resilienza.

CESIE ETS