Il primo incontro del progetto EAGLES – Empowering and Activating the young Generation through the Learning of Employability skills ha avuto luogo a Cipro l’8 Aprile, 2016, organizzato dal coordinatore del progetto GRANTXPERT CONSULTING LIMITED.
Il CESIE ha partecipato al primo incontro insieme agli altri partner del progetto: CIPE Europe / Profexcel.Net Ltd (Irlanda); Neophytos Ch. Charalambous (Institute of Development) Ltd (Cipro); e Panteion Università di Scienze Sociali e Politiche (Grecia).
Il progetto EAGLES, (co-finanziato dal programma Erasmus+, Azione Chiave 2 – partenariati strategici nel campo della gioventù) ha lo scopo di combattere la disoccupazione giovanile attraverso lo sviluppo di importanti competenze di occupazione per i giovani in cerca di lavoro, associate allo sviluppo di emozioni positive, della resilienza psicologica, dell’ottimismo e dell’autostima.
EAGLES pone l’accento sulle emozioni positive e sulla psicologia positiva, che sono fattori cruciali che consentono agli individui, alle società e alle comunità di crescere e prosperare. Resta inteso che le emozioni positive possono ampliare i pensieri ed arricchire le risorse fisiche, psicologiche e sociali, allo stesso tempo migliorando le competenze dei giovani in cerca di lavoro.
In questo quadro, il progetto EAGLES si propone di sviluppare, testare e finalizzare uno strumento educativo per i giovani in cerca di lavoro, che concili un approccio psicologico positivo a strumenti di occupazione/imprenditoriali già esistenti.
Un formatore per ogni organizzazione partner sarà formato sugli strumenti e le metodologie sviluppate, i quali successivamente testeranno questi strumenti educativi con 10 giovani lavoratori nei loro paesi. La formazione per giovani lavoratori in Italia, Grecia, Cipro e UK contribuirà a trasferire le competenze acquisite ai giovani in cerca di lavoro offrendogli supporto e guida.
Questo aiuterà le organizzazioni giovanili a migliorare le loro pratiche e i loro metodi basati su un approccio di psicologia positiva.
Durante i 14 mesi del progetto EAGLES, verranno sviluppati una serie di risultati, tra cui:
- Analisi dei bisogni sulle competenze di occupazione
- pacchetto educativo EAGLES di formazione e il manuale su come utilizzarlo.
- piattaforma EAGLES di formazione on-line che includerà tutti i materiali sviluppati e le risorse rilevanti.
La fase successiva del progetto EAGLES avrà lo scopo di identificare di quali principali competenze necessitano i giovani in cerca di lavoro, e quali sono le competenze che i datori di lavori richiedono maggiormente ai loro impiegati. Ciò sarà fatto rivedendo la letteratura esistente (articoli, informazioni statistiche, etc…) e anche intervistando giovani disoccupati e datori di lavoro in ogni paese partner.
Il prossimo incontro di partenariato si terrà a settembre in Irlanda ospitato da ICEP Europe, e la formazione “Train the trainer” sarà ad ottobre a Cipro.
Per ulteriori informazioni sul progetto, si prega di contattare Ruta Grigaliunaite: ruta.grigaliunaite@cesie.org.