Sempre più organizzazioni giovanili desiderano lavorare nel campo dei progetti di Mobilità Europea, ma solitamente non sanno nello specifico come gestire i progetti europei di mobilità giovanile. I partner del progetto E2MP provenienti da Francia, Regno Unito, Polonia e Italia, si sono incontrati per il 4° meeting, giorno 26 e 27 maggio 2016, a Palermo per discutere e lavorare sui prodotti del progetto.
Le diverse sessioni di lavoro affrontate in occasione del meeting si sono concentrate sullo sviluppo e sulla finalizzazione dei prodotti principali: la formazione online, il manuale della formazione con sessioni dedicate ai giovani con minori opportunità, comprensivo di allegati e risorse, e l’accordo comune sul processo di valutazione e certificazione della formazione online.
Il CESIE ha presentato la bozza finale delle Linee Guida per Operatori Giovanili su “Orientamento professionale e inclusione dei giovani con minori opportunità in esperienze di mobilità europea”. Le linee guida saranno completate con gli ultimi feedback e poi tradotte in tutte le lingue dei partner del progetto. Saranno in seguito rese disponibili sul sito web.
I partner si sono scambiati idee sui contenuti, sulla forma e sulla suddivisione del sito web del progetto, che conterrà le sessioni di formazione e tutti gli strumenti e i materiali dei prodotti sviluppati nell’ambito del progetto E2MP. Il sito sarà disponibile a partire da novembre 2016. Una prima versione sarà valutata dai partner in occasione del prossimo meeting che si terrà a Lille, in Francia, nell’autunno 2016.
Per ulteriori informazioni sul progetto, si prega di contattare Roberta Lo Bianco.