“Crossing the Line”, incontro a Utrecht

lunedì 13 Dicembre 2010

Home » Giovani » “Crossing the Line”, incontro a Utrecht

ctl

di Jorge Carbajal

Si è svolto il 2 e il 3 dicembre ad Utrecht in Olanda il terzo meeting del progetto “Crossing the Line”. Due membri di ogni organizzazione partner hanno partecipato all’incontro durante il quale hanno avuto l’opportunità di visionare le clip finali degli altri partner e di conoscere i primi risultati della fase di test del DVD già effettuata in Romania e in Olanda.

Le organizzazioni partner hanno anche concordato quale sarà l’impostazione finale del manuale.

Dal primo gennaio il CESIE comincerà a sviluppare la fase di test a Palermo, in cui verranno coinvolte almeno altre 15 organizzazioni. Il test consiste nella proiezione del film ad un target giovanile per incentivare una riflessione, stimolata da un educatore sociale o un insegnante.

“Crossing the Line” è un progetto Leonardo – Trasferimento di Innovazione all’interno del Programma di Apprendimento a Lungo Termine (Lifelong Learning Programme) della Commissione Europea, che si pone come obiettivo quello di realizzare un documentario sulle vite dei diversi giovani nelle città europee. Le organizzazioni partner del CESIE in Inghilterra, Olanda, Romania e Bulgaria, sviluppano quindi contemporaneamente lo stesso genere di documentario e nel mese di giugno 2011 è previsto un incontro a Palermo con tutti i partecipanti, durante il quale verranno proiettati i film, così come il trailer comune “Crossing the Line”, realizzato con diversi pezzi dei documentari girati in ogni paese.

Per maggiori informazioni, per partecipazioni o concordare proiezioni del video contattare partership@cesie.org.

Get Political: giovani protagonistɜ della democrazia

Get Political: giovani protagonistɜ della democrazia

Get Political è un’iniziativa innovativa che mira a migliorare la cultura politica e la partecipazione attiva delle persone giovani (15-30 anni) e dellɜ operatorɜ giovanili. Attraverso strumenti inclusivi, esperienze pratiche e risorse educative, il progetto colma lacune nell’impegno civico, promuovendo il dialogo tra giovani e decisori politici. L’obiettivo è formare nuove generazioni capaci di plasmare il cambiamento democratico.

Entra a far parte di YouthNet: la rete europea di Youth-Well

Entra a far parte di YouthNet: la rete europea di Youth-Well

YOUTHWELL promuove benessere, inclusione e cittadinanza attiva, coinvolgendo giovani europei in conferenze e offrendo una piattaforma educativa online. Le organizzazioni italiane possono unirsi a YOUTH-NET per accedere a risorse esclusive, partecipare a eventi formativi e creare reti con altri gruppi giovanili europei. Il progetto mira a destigmatizzare la salute mentale e rafforzare la resilienza.

CESIE ETS