Contribuisce allo sviluppo della società, dell'innovazione e della conoscenza.
Contribuire a sviluppare misure per contrastare la violenza e la discriminazione.
Sostiene gli adulti nel miglioramento delle competenze per promuovere la loro crescita professionale e la partecipazione alla vita sociale e civile.
Promuove il dialogo interculturale tra persone provenienti da ogni parte del mondo per costruire ponti di conoscenza e condivisione.
Promuove la qualità e l'efficienza dell'istruzione.
Sostiene e promuove attività educative, corsi di formazione e progetti di mobilità rivolti ai giovani.
Scopri le unità
CESIE ETS è un Centro Europeo di Studi e Iniziative con sede a Palermo, in Sicilia.
CESIE ETS è stato fondato nel 2001 grazie all'impegno di Danilo Dolci.
I nostri progetti sono sostenuti da numerose reti di cooperazione.
Nuove opportunità di finanziamento e cooperazione offerte dalla Commissione Europea per il periodo 2021-2027.
Diventa nostro partner
Lavorare al CESIE ETS è più di un semplice lavoro.
La voce di chi coglie l'opportunità di vivere e lavorare in un altro Paese con CESIE ETS.
Scopri le nostre opportunità
Promuove processi partecipativi inclusivi e agisce per ridurre la povertà e le disuguaglianze educative.
Crea opportunità di sviluppo economico, sociale, educativo e culturale attraverso il lavoro congiunto con i Paesi terzi.
Scopri le unità
Sei unə docente di scuola primaria/secondaria e vorresti migliorare le tue competenze nell’uso degli open data e degli strumenti digitali nell’insegnamento?
Ti piacerebbe promuovere modelli di impegno democratico e cittadinanza attiva tra studentesse/ studenti attraverso gli strumenti digitali, contribuendo al loro benessere?
Vorresti condividere con noi la tua esperienza?
Partecipa all’evento Open data e DID: nuove frontiere e sfide dell’apprendimento, che si terrà Venerdì 25 Febbraio dalle ore 15.00 presso l’Istituto di Istruzione Superiore Einaudi Pareto, Via Brigata Verona 3, Palermo.
Durante l’evento condivideremo con voi le risorse sviluppate nell’ambito del progetto D3 – Developing Digital Data Literacy, per promuovere un uso efficace degli open data nelle scuole e integrare processi di impegno democratico e cittadinanza attiva.
Seguirà l’intervento delle Prof.sse I. Mariolo e V. Lo Pinto, riguardo le iniziative dell’istituto Einaudi Pareto e delle esperienze nell’ambito del programma A Scuola di Open Coesione (ASOC).
Infine, saranno presentate ulteriori risorse e opportunità di formazione per una didattica sempre più digitale, in relazione ai progetti:
Registrati al seguente link entro Giovedì 24 Febbraio: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSeCqwLFRlwxv4fyih_TvAgBi7QOHXMDnkJC4ChRGL0iHAg6xw/viewform?usp=sf_link
Partecipa all’evento per saperne di più e condividere con noi le tue esperienze!
Per maggiori informazioni, vi invitiamo a contattare Simona Sglavo: simona.sglavo@cesie.org