L’evento finale di D3 ha visto la partecipazione di docenti di scuola secondaria interessatз ad approfondire il tema degli open data in ambito scolastico.

L’evento finale di D3 ha visto la partecipazione di docenti di scuola secondaria interessatз ad approfondire il tema degli open data in ambito scolastico.
Sei unə docente di scuola primaria/secondaria e vorresti migliorare le tue competenze nell’uso degli open data e degli strumenti digitali nell’insegnamento? Ti piacerebbe promuovere modelli di impegno democratico e cittadinanza attiva tra studentesse/ studenti...
D3 promuove l’uso delle tecnologie digitali e di strumenti per l’accesso a dati aperti (open data) nei processi di apprendimento e nell’insegnamento. Scopri le prossime attività!
I partner di D3 hanno sviluppato un corso di formazione online che mira a rafforzare le competenze dei docenti di scuola secondaria nell’uso degli open data nell’insegnamento.
I partner del progetto D3 stanno ultimando un corso di formazione per docenti con l’obiettivo di promuovere l’alfabetizzazione dei dati digitali nelle scuole secondarie.
Il 9 febbraio si celebra la Giornata mondiale per la sicurezza in Rete, il cui motto quest’anno è: “Together for a better Internet”. Vogliamo promuovere l’uso consapevole della rete e l’educazione civica digitale, sia per i giovani che per gli adulti, sottolineando come il web e le tecnologie informatiche possano essere importanti nella nostra vita.
Il 28 Gennaio 1981 il Consiglio d’Europa introduce la Convenzione 108: il primo strumento giuridicamente vincolante a livello internazionale in relazione alla protezione dei dati personali. Oggi celebriamo il suo 40° anniversario, insieme alla 15° Giornata europea della protezione dei dati personali.
L’uso dei dati digitali è uno stimolo decisivo per lo sviluppo del pensiero critico, di un atteggiamento riflessivo e responsabile, della curiosità. Abbiamo discusso questi temi durante il Social Cafè “Tecnologia per tutt*”. Rivedilo nell’articolo!
Quest’anno festeggiamo la quarta edizione degli Erasmus Days con una serie di eventi in presenza e online per discutere le migliori pratiche ed esperienze portate avanti durante l’attuazione dei progetti Erasmus+. Date un’occhiata agli eventi e unitevi a noi
Occorre sostenere il corpo docente offrendo agli insegnanti l’opportunità di acquisire nuove competenze digitali e pedagogiche necessarie per la didattica integrata o a distanza e garantire la disponibilità di infrastrutture digitali e connettività ovunque, anche nelle zone rurali più remote.
Interessi e debolezze delle scuole superiori europee durante la pandemia: i partner di D3 hanno lavorato ad una ricerca per valutare il grado di sviluppo digitale di scuole e università in Belgio, Germania, Grecia, Italia, Regno Unito e Spagna.
Il primo incontro fra i partner di Developing Digital Data literacy (D3) si è tenuto l’11 e il 12 settembre 2019 presso il Sint-Lodewijkscollege (Bruges).